Merano
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante

Il nuovo sistema di raccolta dell’umido a Merano è partito male. La denuncia viene dalla consigliera comunale di Fratelli d’Italia Paola Zampieri che ha raccolto in pochi giorni numerose segnalazioni provenienti da cittadini infuriati, corredati da numerose testimonianze fotografiche.
“Mi riferiscono – scrive Zampieri – che i bidoni condominiali per la raccolta dell’umido lasciati aperti nei cortili degli edifici, verrebbero utilizzati per il conferimento di rifiuti indifferenziati, e di conseguenza gli addetti di Asm per la raccolta dell’umido porta a porta non possono dare seguito al loro svuotamento.
Umido e rifiuti di ogni genere restano nei bidoni generando ulteriori problemi di degrado urbano ed in prospettiva anche di sanità pubblica”.
“Peraltro – aggiunge Zampieri – in conseguenza dell’entrata a regime del nuovo sistema di raccolta lo svuotamento dei bidoni dell’indifferenziata è passato da due ad una volta a settimana, tra l’altro senza aver sufficientemente informato la cittadinanza a riguardo, con la conseguenza che i rifiuti vengono impilati sopra ed a fianco dei bidoni e lasciati lì per giorni e giorni.
Segnalazioni a tal riguardo stanno arrivando da ogni quartiere della città al nostro gruppo consiliare: in molte zone martedì mattina come di consuetudine, i bidoni sono stati collocati in strada, ma fino a venerdì non saranno svuotati.
Uno spettacolo indecente ed un bruttissimo biglietto da visita che Merano, città di cura e di turismo, non merita.“
“Fratelli d’Italia che da inizio consiliatura segue attentamente con il proprio assessorato ombra la questione della raccolta dei rifiuti in riva al Passirio – conclude l’esponente del partito di Giorgia Meloni – presenterà nelle prossime ore una raffica di documenti per chiedere all’amministrazione comunale se sia a conoscenza di questa situazione che definire imbarazzante è un eufemismo e di come intenda attivarsi con urgenza per risolvere il problema.
Sono necessari provvedimenti immeditati e le necessarie modifiche ad un sistema che partito zoppicante, rischia di far rimpiangere quello precedente. Aumentare gli svuotamenti settimanali e intensificare i controlli, oltre che una campagna informativa, sono misure da attuare con urgenza“. Così in una nota stampa la consigliera comunale Paola Zampieri.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre