Connect with us

Alto Adige

Nuova giunta altoatesina punta su sanità pubblica di qualità e sviluppo ospedaliero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La nuova amministrazione dell’Alto Adige si appresta a votare la sua squadra di governo in consiglio provinciale, delineando un programma sanitario che mira a rafforzare il servizio pubblico senza escludere partnership con il settore privato. La coalizione, che comprende Svp, FdI, Freiheitlichen, Lega-Uniti e Civica, punta al mantenimento e all’espansione di tutti i sette ospedali provinciali secondo un modello a più livelli, che va dall’assistenza di base a quella specialistica fino al livello provinciale.

La sfida è notevole e riguarda anche l’implementazione di una digitalizzazione uniforme e di facile utilizzo, oltre al rafforzamento e all’espansione dell’assistenza territoriale. L’obiettivo è alleggerire il carico sulla rete ospedaliera e ridurre i tempi di attesa. A capo di queste ambiziose riforme ci sarà il nuovo assessore provinciale alla sanità, Hubert Messner, esponente della Stella alpina, che ha ricevuto 30.607 preferenze personali.

Il programma prevede la realizzazione di cinque centrali operative territoriali (Cot), alcune già attive, che serviranno da hub di coordinamento tra le diverse professionalità e i servizi offerti ai cittadini. Un punto forte è l’acquisto di attrezzature diagnostiche di base da parte dei medici di medicina generale per un migliore screening sul territorio e l’incentivazione della medicina di gruppo per garantire una copertura continua delle cure primarie.






Il completamento delle 10 case della comunità, la riorganizzazione del lavoro dei medici di base, e l’informatizzazione dell’Azienda sanitaria sono tra le altre misure a medio termine. Inoltre, si punta all’adeguamento delle strutture ambulatoriali e all’ampliamento dei progetti di telemedicina per l’assistenza domiciliare integrata.

Per ridurre le liste d’attesa, si prevedono strategie di gestione del tempo migliorate e l’ampliamento delle convenzioni con specialisti privati. La promozione dell’attività di libero professionista in ambito clinico e diagnostico e il coinvolgimento dei medici di medicina generale nell’appropriatezza prescrittiva sono azioni previste a breve e medio termine. Si prevede anche una maggiore flessibilità del Centro unico prenotazioni (Cup) e l’introduzione della prenotazione attiva, dove il paziente ottiene un appuntamento direttamente dopo la visita dal medico.

Misure a lungo termine includono la creazione di un gruppo di lavoro sulla medicina difensiva e strategie per ridurre le richieste di esami, nonché la creazione di una rete di comunicazione efficiente tra medici di medicina generale e specialisti.

Italia & Estero4 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino7 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia10 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia11 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero11 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero11 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero21 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti