Bolzano
Nuova autodichiarazione online. Sospesi ulteriori servizi
Dal 17 marzo, ogni persona che si allontana da casa, sia a piedi che con un veicolo, deve portare con sé una nuova autodichiarazione, come previsto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri. Continua a valere la disposizione in base alla quale si può lasciare la propria abitazione solo in caso di necessità, vale a dire per recarsi al lavoro, rientrare a casa, andare dal medico, o altre esigenze inderogabili, come acquistare medicinali o alimentari: il motivo va indicato mettendo una croce sulla voce corrispondente riportata nell’autodichiarazione.
La novità è che con il nuovo formulario si dichiara anche di non essere risultati positivi al virus COVID-19 e che non si è sottoposti alla misura della quarantena. Spetta poi alle autorità verificare la veridicità dell’autodichiarazione, ed eventualmente emanare sanzioni in caso di falsa dichiarazione.
Quest’ultima esiste ora anche in lingua tedesca, scaricabile alla pagina web ufficiale della Provincia dedicata al coronavirus.
Chiusi gli sportelli amministrativi dei distretti sanitari
Come previsto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e dalle ordinanze urgenti del Presidente della Provincia, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha chiuso gli sportelli amministrativi dei distretti a disposizione della cittadinanza.
Cittadine e cittadini sono invitati ad utilizzare maggiormente i servizi online disponibili alla pagina web dell’Azienda Sanitaria. Per questioni urgenti è possibile contattare telefonicamente il distretto competente. Eventuali documentazioni vanno inviate via mail. Anche i contatti, numeri telefonici e gli indirizzi mail si possono trovare alla pagina web dell’Azienda Sanitaria oltreché sui fogli informativi affissi agli ingressi degli stessi distretti.
Scadenza revisioni veicoli rinviata
La scadenza per le revisioni dei veicoli è stata rinviata: il decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 dispone infatti l’autorizzazione alla circolazione fino al 31 ottobre 2020 per tutti i veicoli da sottoporre a revisione entro il 31 luglio 2020.
Di conseguenza, il Centro Revisioni provinciale Veicoli da subito non effettua più revisioni di veicoli, né in sede né fuori sede. Prenotazioni già concordate verranno spostate d’ufficio e tutti gli utenti verranno avvisati. Per il momento, nuove prenotazioni non potranno essere accettate.
Anche i collaudi sono sospesi, tranne nei seguenti casi: veicoli da destinare ad attività connesse alla gestione dell’emergenza sanitaria e dei servizi pubblici di trasporto (autobus, mezzi di soccorso), veicoli “con titolo” adibiti al trasporto di merci e di persone (veicoli con licenza conto proprio e trasporti in conto terzi, noleggio con conducente, taxi); rinnovo certificati ADR; collaudi già prenotati.
Per informazioni, il servizio resta a disposizione via mail, all’indirizzo centrorevisioni@provincia.bz.it.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne