Connect with us

Bolzano

Numero unico d’emergenza 112: ora la seconda fase della campagna

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La centrale provinciale d’emergenza è in funzione da 25 anni. Esattamente 11 mesi fa, il 17 ottobre 2017, è stato introdotto il numero unico europeo d’emergenza 112, con l’entrata in servizio di una centrale unica che raccoglie tutte le chiamate e le smista a seconda delle necessità.

Oggi (17 settembre) inizia la seconda parte della campagna pensata per diffondere la conoscenza e l’utilizzo del numero unico d’emergenza 112 fra la popolazione. Protagoniste di questa nuova fase sono le organizzazioni di soccorso dell’Alto Adige. A partire da oggi grandi poster informativi campeggiano nelle pensiline dei bus e sugli spazi pubblicitari dei mezzi stessi.

In queste settimane anche sulle pagine dei media locali ci sono annunci che pubblicizzano il numero unico e da oggi anche le radio locali trasmetteranno informazioni sul suo utilizzo. A partire da ottobre broschure informative e adesivi verranno distribuiti anche negli ambulatori dei medici di base e dei pediatri, oltre che nelle farmacie.






Circa 18.400 chiamate al mese e 600 chiamate di emergenza al giorno sono il segno concreto dell’attività della centrale unica del 112.

Grazie all’allertamento diretto della centrale unica del 112 le sedi di vigili del fuoco, soccorsi infermieristici, carabinieri e polizia vengono alleggerite dalle chiamate non pertinenti.

L’attesa media di risposta da parte dell’utente che digita il 112 si attesta sui due o tre squilli, pari a meno di quattro secondi. Una conversazione con gli operatori della centrale unica di soccorso 112 dura circa 50 secondi, dopo di che la chiamata viene inoltrata alla stazione di soccorso adatta a gestire l’emergenza segnalata, insieme a un verbale di presentazione che riassume le caratteristiche dell’intervento richiesto.

Sport3 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano4 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta4 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco11 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano11 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino13 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia13 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero19 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero21 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti