Connect with us

Arte e Cultura

Novemila opere d’arte e svariati palazzi storici: ecco il patrimonio Inps

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Circa 9.000 opere d’arte e svariati palazzi storici diffusi su tutto il territorio nazionale. A tanto corrisponde il patrimonio artistico e culturale dell’Inps, che si è tramandato nei 125 anni di storia dell’Istituto grazie alla cura e all’attenzione delle persone che ci lavorano. Un patrimonio composto da opere di grande valore, realizzate da artisti più o meno noti, spesso poco conosciute e, seppur esposte all’interno degli uffici, non accessibili al pubblico. Ed è proprio per far conoscere questo patrimonio e valorizzarlo che la Direzione centrale comunicazione dell’ente ha promosso la collana “20 Opere per 20 Regioni”, una pubblicazione che presenta per ogni sede dell’Istituto una selezione delle opere d’arte più significative. Una sorta di viaggio nel patrimonio storico e culturale dell’Inps in cui ogni volume è dedicato a una regione.
«Mi piace immaginare queste opere d’arte all’interno delle nostre sedi come testimoni silenziose delle trasformazioni sociali che sono avvenute nel tempo – ha detto Filippo Bonanni, direttore regionale Inps Piemonte Sono opere che, per decenni, hanno assistito al lavoro dei nostri dipendenti ma anche al transitare nelle nostre sedi degli utenti che, nel tempo, hanno avuto bisogno dei nostri servizi.» Il volume Inps e Arte – Piemonte” illustrato lo scorso sabato in occasione del festival internazionale del libro, a Torino, presenta venti opere d’arte che vanno da “Dafne e Apollo” di Claudio Francesco Beaumont, all’olio su tela “Paesaggio” di Arturo Pividori.
«Le creazioni artistiche contenute nella raccolta – ha spiegato Bonanni – sono frutto di anni di acquisizioni, donazioni e collaborazioni con artisti locali e nazionali, che hanno contribuito ad arricchire il nostro ambiente di lavoro in Piemonte, a ispirare chiunque abbia avuto il privilegio di ammirarle, questo perché l’arte non è solo bellezza e creatività, è anche un ponte che collega le generazioni, dimostrando come possa essere un veicolo di conoscenza e di crescita sociale, linguaggio universale che parla direttamente al cuore.»
Un obiettivo, quello di promuovere e valorizzare la conoscenza del proprio patrimonio artistico e culturale, che l’ente punta a perseguire anche attraverso il progetto “Inps arte e cultura”. «Si tratta di un’iniziativa che prevede la realizzazione di una piattaforma di comunicazione digitale, multidisciplinare e multicanale con lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico e le iniziative culturali dell’Istituto oltre a promuovere gli eventi, stimolandone la creazione di nuovi e conservandone la memoria» ha sottolineato Diego De Felice, direttore centrale della comunicazione Inps.
Un progetto di valorizzazione e divulgazione delle opere d’arte dell’Istituto e delle sue eccellenze patrimoniali «che punta anche a creare uno spazio di dibattito. Tra qualche mese speriamo di poter presentare il primo prototipo della piattaforma» ha concluso De Felice.
Trentino4 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero4 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport10 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa10 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia10 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia12 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia13 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino14 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino14 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero16 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero16 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati16 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti