Eventi
Non solo LOTTO marzo, l’evento per parlare di donne e diritti

Parlare di donne e di diritti non solo l’8 marzo, ma ogni giorno dell’anno anche attraverso il movimento, le parole e la musica. Tutto ciò cominciando con una biciclettata, non competitiva, in programma sabato 13 maggio con partenza alle ore 10.00 dal Museion e che vuole essere per la città un’ occasione in cui le donne tornano ad appropriarsi degli spazi pubblici, ad intessere relazioni, a parlare di memoria, di diritti e di opportunità.
Un momento di orgoglio femminile in cui esprimere in piena libertà (anche sulle due ruote) l’essere cicliste, donne: parti fondamentali di una comunità. Una giornata in cui celebrare la gioia di andare in bicicletta, in cui dialogare con la cittadinanza dando voce e visibilità ad alcune realtà cittadine. Un’iniziativa per lanciare un messaggio chiaro: di donne e diritti si deve parlare sempre, ogni giorno dell’anno: non solo l’8 marzo. Ieri, la presentazione dell’evento promosso dalla Città di Bolzano, WE Women Empowerment e organizzato dalla UISP.
Portare musica e narrazioni su un palco allestito davanti al Museion di Bolzano e poi pedalare in un lento e breve percorso su pista ciclabile. La bicicletta come simbolo di liberazione, di sostenibilità e di diverso approccio verso gli spazi di socialità. “È importante che le donne di ogni età, etnia e provenienza abbiano la possibilità di poter usufruire di tutti gli spazi pubblici della Città potendo esprimere in libertà idee, proposte, esperienze e diritti” ha fatto sapere l’Assessora comunale alle Pari Opportunità Chiara Rabini.
Questo il programma della manifestazione di sabato 13 maggio al Museion:
– ore 10.00 Presentazione di Gocce/Tropfen: l’istallazione di arte e parole dedicata alla memoria delle donne;
– ore 10.30 Le donne come paladine di pace e giustizia: l’esempio delle donne in Iran. Con Shida Galletti, altoatesina di origine iraniana;
– ore 11.00 Biciclettata – Il percorso: partenza da Museion – ciclabile lungo Talvera fino a ponte Langer – ponte Langer – ciclabile di via Trento fino a ponte Loreto – ponte Loreto – attraversamento di piazza Verdi – via Isarco – piazza Parrocchia – via della Posta – piazza Domenicani – la Kolping – via Ospedale – arrivo a Museion. Ore 12.00: Percorsi di impoteramento di genere: spazi di cultura e storie di vita a cura di LISCIA’-Donne che raccontano donne (Officine Vispa);
– ore 12.30 Music by Shanti Baba e Mc Cross Ciclofficina e decorazione bici by PEDALE RADICALE
Da segnalare che venerdì 12 maggio alle ore 20.30 presso lo spazio WE (WOMEN EMPOWERMENT) di piazza Domenicani ci sarà la proiezione de: “Le ragazze del ’43 e la bicicletta” documentario realizzato nel 2015 da UISP. Il video racconta il contributo decisivo delle donne alla Resistenza e in modo particolare quello dei Gruppi di difesa della donna e delle staffette partigiane.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici