Alto Adige
Non si fermano le truffe contro gli anziani: altri episodi in Provincia

Ancora una truffa ad una coppia di Signori anziani. Sono sempre più le truffe e le tentate truffe che vengono segnalate alle Forze di Polizia. Nella giornata di ieri la Polizia di Stato è intervenuta a Bolzano a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa della Questura da parte di un anziano bolzanino di 92 anni che, assieme alla moglie, aveva appena ricevuto una chiamata sulla propria utenza fissa da una persona che, spacciandosi per la figlia, gli raccontava di come avesse causato un incidente stradale gravissimo ai danni di una ragazza incinta. Per questo motivo, la donna riferiva ai “genitori” di avere urgente bisogno di soldi che avrebbero dovuto consegnare ad una persona di sua fiducia, per poi poterli lei stessa dare alla “vittima” dell’incidente ed al suo avvocato.
La coppia di anziani, sempre seguendo le indicazioni dell’interlocutrice, consegnava oltre 60.000 euro in contanti nelle mani di un individuo che si era presentato poco dopo sotto la loro abitazione, per poi scomparire senza lasciare traccia.
Su questo gravissimo episodio sono ancora in corso indagini da parte della Squadra Mobile della Questura. La Questura, già impegnata nelle serate informative organizzate dal Comune di Bolzano nella campagna “Fidarsi è bene, ma non di tutti” invita la cittadinanza a prestare massima attenzione a questo tipo di richieste telefoniche, tutte finalizzate alla consegna di denaro per i motivi più fantasiosi, consigliando di richiedere, SEMPRE, l’intervento delle Forze dell’Ordine contattando il numero di emergenza “112 NUE” oppure la app della Polizia di Stato “YOUPOL”.
“Le truffe a danno delle persone anziane rappresentano una forma di reato particolarmente deprecabile, poiché colpiscono una delle fasce più deboli della popolazione, traendole in inganno con espedienti e raggiri posti in atto con modalità particolarmente subdole – ha ribadito il Questore della Provincia di Bolzano Paolo Sartori –. Per questo motivo la Polizia di Stato è da sempre attenta riguardo a questo fenomeno delinquenziale, e le iniziative di informazione e sensibilizzazione sull’argomento, attuate oramai da tempo in ambito nazionale, sono particolarmente efficaci nel contribuire ad accrescere il livello di consapevolezza, fornendo nel contempo alle potenziali vittime un efficace contributo per consentire loro di riconoscere le truffe e denunciarle tempestivamente”.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia