Connect with us

Economia e Finanza

Non consentono addebito fatture all’estero: 800mila euro di multa a Wind e Vodafone da Antitrust

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ancora a marzo del 2018 il Centro Tutela Consumatori Utenti ed il Centro Europeo Consumatori di Bolzano avevano presentato una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in quanto i gestori telefonici si rifiutavano di consentire l‘addebito diretto delle fatture su conti correnti esteri.

Chi voleva pagare le bollette tramite addebito diretto poteva farlo soltanto se il proprio conto corrente mostrava un IBAN che iniziava con “IT”, cioè Italia.

Nel concreto, un consumatore belga si era rivolto al CEC Belga, e tramite la Rete ECC il caso era finito a Bolzano; un intervento diretto presso la società si era mostrato non risolutivo.






Siccome il Regolamento europeo sui servizi di pagamento prevede un’armonizzazione dei servizi in tutta Europa, che dovrebbe poi sfociare in un mercato unico dei servizi di pagamento, l’AGCM ha stabilito che simili comportamenti ostacolano tale scopo.

In particolare, l’art. 9 del Regolamento prevede che non vada nemmeno specificato da quale Stato provenga il pagamento, posto che esso rientri nell’ambito del regolamento stesso, proprio per evitare la cd. “iban discrimination”.

I comportamenti di Wind e Vodafone, prosegue l’Antitrust, violano tale articolo 9, in quanto non permetto ai clienti con IBAN estero di far addebitare le bollette telefoniche sul proprio conto corrente.

Gli operatori devono pertanto adeguare il loro operato a quanto previsto dal Regolamento, e sono stati anche condannati a pagare una sanzione amministrativa di 800.000 euro ciascuna.

Potersi spostare liberamente in tutta l’Europa presuppone dei servizi di pagamento transfrontalieri. Ma prestatori di servizi e commercianti devono anche accettare tali strumenti di pagamento, altrimenti il “mercato unico dei pagamenti” rimane lettera morta. Salutiamo pertanto con favore l’intervento dell’AGCM, e auspichiamo che esso possa dare un forte segnale agli operatori commerciali”, commentano dal CTCU.

Italia & Estero6 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero6 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia6 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia6 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano9 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti