Connect with us

Italia ed estero

Non avevano mai vissuto in Italia: la truffa di 115 rumeni che percepivano il reddito di cittadinanza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Continua lo sperpero di denaro pubblico per il reddito di cittadinanza che ormai giornalmente viene scoprto essere percepito da chi non ne ha nessun diritto. Nel merito di questo ultimo caso il fatto desta ancora più clamore e rabbia visto che a percepirlo erano delle persone che mai avevano vissuto in Italia ma venivano nel nostro paese in “viaggio di lavoro” solo per attivare la sovvenzione statale e poi tornare a casa loro a spendere i soldi dei contribuenti italiani.

Centoquindici rumeni di età compresa tra i 18 e i 66 anni (alcuni dei quali erano stati in Italia solo una volta) e una brasiliana di 32 sono stati denunciati per false dichiarazioni che hanno portato all’indebita percezione del reddito di cittadinanza per complessivi 300mila euro.

La scoperta è stata fatta dai carabinieri di Ozzano Emilia, durante un’indagine svolta in collaborazione con i militari dell’Ispettorato del lavoro di Bologna, per verificare l’attendibilità delle dichiarazioni che i soggetti avevano rilasciato per ottenere il sostegno economico italiano introdotto come misura di contrasto alla povertà.






Per ottenerlo, i denunciati avevano dichiarato all’Inps una serie di falsità, tra cui la non disponibilità di auto di cilindrata superiore ai 1.600 cc, l’unicità della richiesta del beneficio alla famiglia e la residenza in Italia da oltre dieci anni.

Non solo: alcuni di loro, in Italia non hanno mai abitato, ma erano venuti soltanto per attivare il sussidio statale, ottenere il sostegno e tornare in Romania.

Le persone denunciate sono state segnalate alle autorità competenti che avvieranno le procedure necessarie per recuperare la somma complessiva di 300mila euro percepita illegalmente. 

Bolzano9 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport24 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti