Politica
Nomine nomine nomine, M5S accusa: “A 20 giorni dal voto la giunta convoca la commissione, in piena campagna elettorale”

“Nomine nomine nomine. A 20 giorni dal voto la giunta comunale convoca la commissione nomine, in piena campagna elettorale”, esordisce la candidata sindaco per il MoVimento 5 Stelle a Bolzano, Maria Teresa Fortini.
Le nomine, così come segnalato dai pentastellati bolzanini, riguarderebbero la surroga dei componenti dei comitati di gestione delle scuole materne, dei dimissionari componenti del Consiglio di amministrazione della Seab Fattor e Abrate, candidati rispettivamente nel Pd e nei Verdi, dei dimissionari componenti del Consiglio di amministrazione della fondazione Castelli, Bonomini candidata nel Pd e Borgo, capolista della lista Caramaschi.
Per Fortini seguirebbero altre nomine nel consiglio di amministrazione e nel collegio dei revisori dei conti della Fondazione “Teatro comunale e auditorium” e “Festival internazionale film della montagna e dell’esplorazione città di Trento” per gli anni 2020 -2024.
“Il Movimento 5 stelle segnala e stigmatizza questa pessima pratica della vecchia politica che ricicla nomi spostando pedine dalle partecipate alle proprie liste elettorali e viceversa, sostituendole di tutta fretta senza lasciare questo compito al prossimo governo della città dando un segnale di chiara occupazione delle poltrone.
La giunta Caramaschi dimostra una totale mancanza di rispetto per il delicato periodo elettorale in cui il governo uscente dovrebbe rispettare il volere del popolo, delegando alla futura maggioranza eletta il compito di nominare i componenti delle società controllate e delle strutture comunale. Questa ultima mossa di Caramaschi sulle nomine sembra una partita a scopone dove l’asso piglia tutto e dimostra la sua propensione alla prepotenza e poca lungimiranza politica. Se sarà lui nuovamente al governo della città avrà già dimostrato di voler continuare a fare da padre padrone”.
“È necessario cambiare le modalità di partecipazione all’amministrazione della nostra città da parte di tutti i cittadini – esordisce Angelo Rizzo, capolista del Movimento – le nomine storicamente dimostrano che l’accessibilità ad alcune posizioni è spesso strettamente connessa alla vicinanza ad una parte politica piuttosto che alla competenza ed al o merito.
Sosteniamo la creazione di un Portale delle competenze presenti in città, così da permettere la partecipazione trasversale a tutti coloro che hanno interesse a mettersi a disposizione della collettività per accedere alle nomine, aldilà della vicinanza a questa o a quella forza politica”.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record