Connect with us

Alto Adige

Nominata Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario presta consulenza in materia di orientamento delle politiche a sostegno del diritto allo studio nonché di coordinamento e miglioramento dei relativi interventi, inclusi la relativa dotazione finanziaria e i diversi bandi di concorso nel campo del diritto allo studio.

Può formulare proposte per lo sviluppo e il miglioramento degli interventi ed essere incaricata dell’elaborazione di proposte e pareri. La Consulta resta in carica per 5 anni. Dal momento che era scaduto il periodo di carica, la Giunta provinciale oggi (10 agosto) ha provveduto alla nomina della nuova Consulta, che terrà la sua seduta istitutiva in autunno. “La Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario svolge un ruolo di rilievo perché accompagna con consulenza professionale il processo decisionale nell’adozione di misure nel settore del diritto allo studio universitario”, fa presente l’assessore provinciale Philipp Achammer che ha presentato la delibera in Giunta.

La nuova consulta






La composizione della nuova Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario resta per la gran parte invariata. La presiede l’assessore provinciale Philipp Achammer, in qualità di assessore competente. Ne continuano a far parte come esperti  Klaus Eisendle, primario e presidente della Scuola provinciale superiore di sanità Claudiana, Edith Ploner, direttrice del Dipartimento Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, e Andrea Maddaluno, direttrice del centro servizi delle facoltà presso l’Università di Innsbruck. Novità per la rappresentanza della Libera Università di Bolzano, che oltre al direttore Günther Mathà comprende anche la docente di diritto Stefania BaroncelliRolanda Tschugguel continua a rappresentare la Ripartizione provinciale Diritto allo studio, che dirige.

Uno dei tre rappresentanti delle studentesse e degli studenti è nuovo: Julian Nikolaus Rensi della associazione studentesca Südtiroler HochschülerInnenschaft sh.asus affiancherà Astrid Pichler, della medesima associazione, e Marco Sivieri del MUA Movimento Studentesco Altoatesino.

Bolzano Provincia3 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero3 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino8 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura9 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano9 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano9 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige9 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia9 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero9 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero12 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute13 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti