Bolzano
NOI Techpark, sinergia Provincia-NOI su laboratori e start-up

La Giunta provinciale ha approvato ieri (13 ottobre) i nuovi programmi di NOI Techpark Lab-Bonus e Pre-Incubation Grant, due iniziative messe a punto in stretta sinergia fra Provincia – attraverso l’Ufficio Innovazione e Tecnologia – e NOI Spa, la società di gestione del parco tecnologico di Bolzano Sud. Grazie all’affidamento diretto della gestione delle sovvenzioni a NOI, l’erogazione dei servizi avverrà in modo totalmente agile e poco burocratico.
Oltre 40 laboratori a disposizione delle imprese
L’iniziativa Lab-Bonus è pensata per agevolare l’utilizzo dei servizi offerti dai 40 laboratori di NOI Techpark alle imprese con sede in Alto Adige tramite la concessione di un contributo per usufruire dei servizi. Il contributo copre fino al 65% del costo dei servizi erogati, per un massimo di 15.000 euro l’anno in base alle dimensioni dell’impresa. Per accedere al contributo basta fare richiesta di preventivo al laboratorio scelto. Una volta ottenuto il preventivo l’azienda può fare richiesta online sulla pagina web del sito di NOI Techpark dedicata al Lab-Bonus.
La risposta arriverà nel giro di pochi giorni, ma nel frattempo l’azienda potrà già iniziare a usare i laboratori chiedendo a NOI il rimborso delle spese sostenute una volta terminata la fruizione del servizio. Con l’approvazione della delibera da parte della Giunta provinciale il servizio è immediatamente fruibile. I criteri di accesso sono gli stessi previsti per le altre agevolazioni della legge 14/2006. Tutte le informazioni per l’accesso sono consultabili sulla sezione del sito web di NOI Techpark dedicata al Lab-Bonus.
Incubazione di nuove start-up
Il programma Pre-Incubation Grant mira invece a promuovere la costituzione di imprese innovative e la cultura dell’imprenditorialità. Si tratta di un programma di supporto economico promosso dall’Ufficio Innovazione e Tecnologia della Provincia in collaborazione con NOI e la Libera Università di Bolzano, rivolto a persone con un’idea imprenditoriale che desiderino avviare la propria start-up. I destinatari della sovvenzione vengono selezionati tramite apposito bando di gara, indetto una volta all’anno. Ciascun vincitore si aggiudica un importo massimo di 13.500 euro l’anno se partecipa come singolo o di 18.000 euro l’anno se partecipa come team. Il programma dura 6 mesi, rinnovabili per un massimo di altri 6 mesi.
Sinergia Provincia-NOI Techpark
“La società NOI da anni accompagna con competenza ed efficacia le startup del Techpark nel loro percorso di crescita, ma monitora anche l’uso dei laboratori da parte degli enti di ricerca e delle imprese. NOI è quindi il soggetto ideale cui affidare la gestione di queste sovvenzioni, anche grazie al diretto e costante contatto con l’Ufficio provinciale Innovazione e Tecnologia. Così facendo abbiamo creato una corsia rapida al diretto servizio delle imprese esistenti e future del territorio, abbattendo la burocrazia e facilitando ai soggetti che ne hanno i requisiti l’accesso diretto alle risorse” ha detto il presidente della Provincia e titolare della delega all’innovazione Arno Kompatscher.
sf
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”