Alto Adige
NOI Techpark: l’assessore Achammer consegna i diplomi di Maestro artigiano

Dopo aver frequentato specifici corsi pluriennali per oltre 1000 ore e superato i relativi esami, 133 altoatesini – 29 donne e 104 uomini – possono ora fregiarsi del titolo di Maestro professionale nei settori dell’artigianato e della gastronomia.
Per conseguire il diploma, i candidati hanno messo alla prova le conoscenze acquisite nella teoria e nella pratica in tema di gestione aziendale e formazione degli apprendisti. I nuovi maestri artigiani sono ora pronti a diventare specialisti nel loro settore.
“I maestri artigiani altoatesini sono professionisti ricercati e modelli di riferimento per i giovani” ha affermato l’assessore Philipp Achammer durante la cerimonia di consegna dei diplomi avvenuta ieri (11 maggio) al NOI Techpark a Bolzano. “Garantiscono un lavoro e un servizio di alta qualità e si trovano nelle migliori condizioni per assumere posizioni dirigenziali nelle aziende. Professionisti ben formati, come i maestri artigiani, promuovono lo sviluppo delle imprese nel nostro territorio.”
Gli ambiti di lavoro dei nuovi maestri artigiani spaziano dalla cucina al ristorante e al bar, dalla scultura in legno al vetro, dalla pasticceria alla meccanica per auto e alla falegnameria. Tra i diplomati anche estetiste, fabbri, giardinieri e installatori di impianti sanitari.
Alla cerimonia, organizzata dall’Ufficio provinciale apprendistato e maestro artigiano hanno partecipato anche il presidente della Confartigianato imprese lvh.apa, Martin Haller, il presidente del CNA-SHV, Claudio Corrarati, il presidente dell’Associazioni cuochi altoatesini, Reinhard Steger, il vicepresidente dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) Helmut Tauber, il presidente dei Maestri professionali, Peter Mayrl, e numerosi esponenti delle comunità dei mestieri.
Informazione su corsi ed esami di Maestro professionale possono essere reperiti chiamado il numero di telefono 0471 416980 oppure attraverso il sito web della
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico