Connect with us

Bolzano

NOI Techpark inaugura l’asilo nido aziendale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




NOI Techpark diventa a misura di famiglia. Dalla sua inaugurazione nel 2017, il quartiere dell’innovazione a Bolzano Sud continua a crescere sui suoi 12 ettari di areale. Da oggi anche i più piccoli hanno un loro spazio a NOI Techpark: il nuovo asilo nido aziendale, gestito dalla cooperativa sociale „Casa Bimbo Tagesmutter ONLUS“.

L’asilo nido offre un totale di 30 posti, accoglierà bambini di un’età compresa tra i tre mesi e i tre anni e seguirà il metodo Montessori, un sistema educativo che pone al centro le esperienze di autonomia del bambino e il sostegno all’individuo.

I bambini saranno sostenuti nello sviluppo della loro indipendenza e potranno affinare i cinque sensi manipolando materiali diversi in spazi appositamente progettati, come la magica stanza della natura, ideata dagli studenti del secondo anno dell’Istituto “Claudia de’ Medici”.

La struttura è stata realizzata all’interno di un edificio storico di stile razionalista risalente al 1937. Quella che un tempo era la sede amministrativa e direzionale dell’ex fabbrica di alluminio, rimasta inutilizzata per 20 anni, è dunque tornata a nuova vita.

In nove mesi l’edificio è stato completamente ristrutturato e dotato di spazi moderni e luminosi dove i bambini possono esprimere la loro naturale creatività. Completa la struttura uno spazio all’aperto, affacciato sulla piazza interna.

L’asilo nido aziendale di NOI Techpark è aperto tutto l’anno e viene incontro alle esigenze dei genitori lavoratori.

A partire da novembre sarà attivo un servizio di accoglienza per bambini tra i 3 e i 10 anni nei periodi di vacanze scolastiche, con 30 posti a disposizione.

Inoltre per l’anno scolastico 2020/2021 troverà posto al primo piano dello stesso edificio una scuola materna che potrà ospitare fino a 11 bambini. Una nuova struttura che porta dunque un grande valore aggiunto a NOI Techpark e all’intera zona produttiva di Bolzano Sud.



Sport7 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria11 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano13 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia16 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero16 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero16 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA19 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero20 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige21 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti