Connect with us

Alto Adige

NOI Techpark di Brunico, energia stoccata con l’idrogeno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il NOI Techpark Brunico, sarà dotato di un impianto di produzione e stoccaggio di energia a idrogeno, grazie a una tecnologia innovativa capace di accumulare l’elettricità prodotta dai pannelli fotovoltaici installati sul tetto dell’edificio.

L’impianto, del costo per la Provincia di circa 2,8 milioni di euro, è stato inserito nel progetto del polo tecnologico pusterese dedicato all’automotive dopo un’analisi di mercato che ha anche ridisegnato in parte gli ambienti del NOI per renderli più rispondenti alle esigenze delle imprese.

Il progetto del NOI Techpark Brunico sarà finanziato complessivamente con 31,6 milioni di euro, di cui 18 milioni provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e Coesione (FSC), un fondo nazionale gestito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per  rimuovere gli squilibri economici e sociali dei territori.






Il 17 dicembre la Giunta provinciale ha recepito le modifiche proposte, approvando l’aggiornamento del programma planivolumetrico.

Ci sarà dunque più spazio per centro automotive, centro congressi, per la formazione duale di unibz, per imprese e startup nonché per il parcheggio interrato (da 200 a 380 posti auto).

Lo spazio aggiuntivo viene recuperato riducendo gli spazi destinati alle attività amministrative e tecniche.

I lavori partiranno all’inizio del 2020 e saranno conclusi entro il 2022.

L’impianto a idrogeno è una tecnologia che ci consente da un lato di conformarci al Piano Clima riducendo le emissioni di CO2 producendo e consumando energia a impatto zero, dall’altro di sfruttare il know how tecnologico dei partner di progetto che da tempo studiano l’idrogeno come propulsore per la movimentazione delle auto“, spiega il presidente della Provincia e assessore all’innovazione, Arno Kompatscher.

Biomedicina al NOI Techpark di Bolzano

Modifiche sono state approvate anche al programma planivolumetrico della futura sede di Biomedicina di Eurac al NOI Techpark Bolzano.

L’istituto avrà sede nell’ex Mensa Speedline, l’ultimo degli edifici sotto tutela dell’ex fabbrica Aluminia ancora in attesa di restauro.

Con 1.900 mq di laboratori destinati alla ricerca medica, Biomedicina ospiterà studiosi in grado di spiegare il legame fra ambiente, patrimonio genetico e sviluppo di specifiche malattie nell’essere umano.

Gli esperti opereranno a stretto contatto con l’Azienda Sanitaria, per studiare approcci innovativi e scientificamente avanzati anche nel settore della cura alla persona. Gli adeguamenti progettuali riguardano il miglioramento e l’ampliamento dei laboratori sotterranei e soprattutto la conservazione integrale della facciata esistente,  che sarà riportata allo stato originale in conformità con l’ordinanza di tutela.

L’integrazione progettuale prevede ulteriori spese per 2,2 milioni di euro sostenuti da fondi di NOI Spa.



Bolzano8 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura10 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica10 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia14 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia15 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia15 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero16 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero16 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia16 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero19 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti