Connect with us

Eventi

NOI Techpark accende i riflettori sulla scena delle start-up in Alto Adige, con l’evento FUSE

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il prossimo martedì 18 giugno torna “FUSE”, acronimo di “Fire Up the Start-up Ecosystem”, l’evento organizzato dal NOI Techpark per riunire la comuni-tà transfrontaliera delle start-up durante una serata dedicata al fare rete, all’im-prenditorialità e all’innovazione. Un vero e proprio “start-up safari” con uno spa-zio espositivo e un’area dimostrativa, pitch sul palco e tante occasioni per scam-biarsi idee che possano far crescere la comunità delle start-up. Sono attese/i più di 250 start-upper e fondatrici/tori, ex allieve/i, mentori e investitrici/tori, business angel, ricercatrici/tori, portatrici/tori d’interesse, decisore/i politiche/i e promotri-ci/tori dell’innovazione.

Il motto dell’edizione 2024 di FUSE è la resilienza nell’imprenditoria. Perseverare, ricominciare dopo una battuta d’arresto, reinventare sé stesse/i e la propria azienda. Sono argomenti sempre più rilevanti nel mondo contemporaneo, che accompagnano molte/i persone nel percorso imprenditoriale. Stephanie Melodia, oratrice di fama in-ternazionale e venture capitalist scout per Ada Ventures, aprirà la serata con un inter-vento sul tema.

Il programma proseguirà con lo start-up safari, dove le/i partecipanti potranno scoprire gli ultimi prototipi e le innovazioni delle start-up e delle/degli ex allieve/i del NOI in un’ampia area espositiva. I pitch di alcuni promettenti gruppi di start-up interesseranno non solo le/gli investitrici/tori e le/i business angel, ma anche tutte/i coloro che vogliono toccare con mano le idee di successo nate in Alto Adige. E per concludere, un’emozionante cerimonia di premiazione: alcune delle start-up e delle aziende pre-senti saranno riconosciute per i traguardi raggiunti in diverse categorie.






Sono benvenute/i non solo le start-up, le/gli investitrici/tori, le aziende, le/i coach, le/i mentori e le persone interessate a fondare un’azienda, ma anche chiunque voglia co-noscere da vicino il NOI Techpark, il suo Start-up Incubator e le start-up che vi hanno sede. Informazioni e iscrizioni gratuite per posti limitati su noi.bz.it/fuse. L’evento è finanziato dal progetto Interreg MOZART ITAT-11-014.



Italia & Estero2 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero4 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia4 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura6 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero6 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero7 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero7 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero7 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero7 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero7 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica20 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino21 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia21 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti