Politica
No alla mensa all’ex Pascoli per gli studenti del Carducci e di via Manci: bocciata la richiesta di AANC FDI

Non ci sarà nessuna mensa per gli studenti sul sedime dell’attuale complesso ex Pascoli/Longon di Bolzano e nemmeno nell’ambito del Polo bibliotecario, se mai verrà realizzato.
Lo esclude categoricamente l’assessore Arnold Schuler rispondendo ad una interrogazione presentata in Consiglio provinciale dal consigliere Alessandro Urzì.
“Avevamo richiesto la mensa per servire gli studenti di tutte le scuole vicine, sia il Carducci che quelle di via Cadorna – dice Rosanna Oliveri di l’Alto Adige nel Cuore/Fdi ideatrice dell’interrogazione – . La risposta di Schuler dice che non è necessaria alcuna mensa perché la scuola più vicina al futuro Polo bibliotecario, ovvero il liceo classico Carducci, non prevede un orario scolastico con rientri pomeridiani.
Bisogna dire però che nel suddetto liceo l’orario di tutti i giorni della settimana va dalle 7.55 alle 14.05 e se si considera il tempo di rientro alle proprie case – non tutti gli studenti sono di Bolzano – l’orario del pranzo si sposta inesorabilmente verso il pomeriggio inoltrato e le conseguenze sono chiare: gli studenti preferiscono mangiare panini e pizzette al posto di pranzi sani ed equilibrati“.
Il caso però non riguarda soltanto il liceo Carducci ma tutte le scuole che si trovano nel raggio di vicinato della struttura che si vuole costruire.
“È un peccato che nelle scuole, dove si fanno progetti per l’educazione alla salute e alla sana alimentazione, non si dia la possibilità soprattutto agli studenti di mangiare sano e con la giusta tranquillità. Il problema della mancanza delle mense riguarda anche altre scuole.
Una mensa per studenti delle scuole superiori in lingua italiana in realtà già c’è: il Pippo food in Via Cadorna, quindi lontano dalle scuole di Via Fago e Via Manci, ma questa mensa è gestita da una cooperativa. Abbiamo chiesto in ragione di quale motivo sia stato dato l’incarico proprio a questa cooperativa, ma come risposta abbiamo avuto un silenzio assordante“, conclude Oliveri.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico