Connect with us

Politica

No alla mensa all’ex Pascoli per gli studenti del Carducci e di via Manci: bocciata la richiesta di AANC FDI

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Non ci sarà nessuna mensa per gli studenti sul sedime dell’attuale complesso ex Pascoli/Longon di Bolzano e nemmeno nell’ambito del Polo bibliotecario, se mai verrà realizzato.

Lo esclude categoricamente l’assessore Arnold Schuler rispondendo ad una interrogazione presentata in Consiglio provinciale dal consigliere Alessandro Urzì.

Avevamo richiesto la mensa per servire gli studenti di tutte le scuole vicine, sia il Carducci che quelle di via Cadorna – dice Rosanna Oliveri di l’Alto Adige nel Cuore/Fdi ideatrice dell’interrogazione – . La risposta di Schuler dice che non è necessaria alcuna mensa perché la scuola più vicina al futuro Polo bibliotecario, ovvero il liceo classico Carducci, non prevede un orario scolastico con rientri pomeridiani.

Bisogna dire però che nel suddetto liceo l’orario di tutti i giorni della settimana va dalle 7.55 alle 14.05 e se si considera il tempo di rientro alle proprie case – non tutti gli studenti sono di Bolzano – l’orario del pranzo si sposta inesorabilmente verso il pomeriggio inoltrato e le conseguenze sono chiare: gli studenti preferiscono mangiare panini e pizzette al posto di pranzi sani ed equilibrati“.

Il caso però non riguarda soltanto il liceo Carducci ma tutte le scuole che si trovano nel raggio di vicinato della struttura che si vuole costruire.

È un peccato che nelle scuole, dove si fanno progetti per l’educazione alla salute e alla sana alimentazione, non si dia la possibilità soprattutto agli studenti di mangiare sano e con la giusta tranquillità. Il problema della mancanza delle mense riguarda anche altre scuole.

Una mensa per studenti delle scuole superiori in lingua italiana in realtà già c’è: il Pippo food in Via Cadorna, quindi lontano dalle scuole di Via Fago e Via Manci, ma questa mensa è gestita da una cooperativa. Abbiamo chiesto in ragione di quale motivo sia stato dato l’incarico proprio a questa cooperativa, ma come risposta abbiamo avuto un silenzio assordante“, conclude Oliveri.



Italia & Estero6 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta6 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero13 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero13 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano13 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano13 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia16 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport16 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia17 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti