Politica
No ad Ötzi sul Virgolo, Team K: “Ora la Giunta provinciale non temporeggi”

La soluzione Ötzi all’ex Enel in cima alla lista delle possibili soluzioni. Questo l’esito di uno studio condotto dalla società Sinloc, commissionato dalla Giunta provinciale a seguito di una mozione del Team K approvata in Consiglio provinciale nel 2019, che aveva vincolato la Giunta provinciale ad assumere decisioni in merito allo spostamento di Ötzi solo a seguito di uno studio dettagliato sull‘impatto sulla città e i quartieri.
Cinque i siti presi in considerazione dallo studio: area Ex Enel, area Carcere, edificio Ex – INA, Virgolo e Cassa di Risparmio. Dalla classifica emerge un quadro chiaro per quanto concerne la location: una bocciatura senza appello del Virgolo, con il dato nettamente più basso di tutti i siti possibili. Mentre le altre 4 soluzione come localizzazione sono sostanzialmente equivalenti e differiscono piuttosto per altri criteri come caratteristiche architettoniche, dimensionali e procedurali.
Il Team K commenta: “A distanza di due anni, apprendiamo con favore l’esito dello studio – per il quale sono stati adottati criteri scientifici – e rilanciamo la necessità di valorizzare al massimo l’area circostante al sito, a partire dalle passeggiate, realizzando un polo museale e culturale naturale“. Per i due consiglieri Cologna e Brancaglion nell’area circostante si trova già il museo di arte contemporanea Museion e si può facilmente raggiungere l’Eurac, nonché da lì il Virgolo in pochi minuti di funicolare, se si realizzasse un progetto dedicato come proposto dal Team K con una apposita mozione in Consiglio comunale.
“Ci siamo da sempre spesi a favore di una soluzione che mettesse al centro l’interesse pubblico, dell’intera città, e non solo di un gruppo privato. Ötzi deve restare in mano pubblica e nel centro abitato. Lo studio afferma in pieno questa nostra posizione – afferma il leader del partito Paul Köllensperger – . La Signa di Benko che ha voluto insinuare trattamenti di favore alla Cassa di Risparmio, si renda conto che quel progetto è arrivato al quinto ed ultimo posto, mentre la propria soluzione Virgolo al quarto e penultimo. Non servono altri commenti. Ora la palla passa alla Giunta provinciale: ci auguriamo che la decisione sull’area più adatta per la nuova ‘casa’ della mummia del Similaun venga presa in tempi rapidi e continueremo a sollecitare l’esecutivo in tal senso”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato