Connect with us

Alto Adige

Nightliner: viaggiare sicuri di notte su 19 autobus e 30 shuttle

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per aumentare la notorietà dei servizi Nightliner in Alto Adige è stata realizzata una campagna di comunicazione con video sui social media, affissioni sulle pensiline e materiali informativi distribuiti nei locali, discoteche e centri giovani su tutto il territorio provinciale.

Insieme alle Comunità comprensoriali, offriamo una rete completa e capillare con gli autobus Nightliner su 19 linee principali e 30 linee di collegamento con shuttle, in modo che i giovani nottambuli siano al sicuro sulla strada“, ha detto l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, alla presentazione del video a Bolzano. I Nightliner dovrebbero invitare le persone a lasciare a casa l’auto e ad attivare invece un biglietto per le linee notturne sul proprio cellulare, ha sottolineato Alfreider.

Soprattutto le linee di collegamento, di cui si occupano le Comunità comprensoriali e che raggiungono le valli e i paesi, sono importanti affinché i giovani provenienti da luoghi lontani possano incontrarsi, confrontarsi e fare rete“, ha dichiarato Robert Alexander Steger, presidente della Comunità comprensoriale della Val Pusteria.






Far conoscere ancora di più il Nightliner ai giovani

L’obiettivo è far conoscere meglio il Nightliner, in modo che sempre più giovani viaggino in modo sicuro ed ecologico, e adattare i servizi in base ai numeri e ai feedback degli utenti, ha spiegato il direttore dell’Ufficio provinciale Trasporto persone, Mirko Waldner.

Attualmente, la linea più popolare tra i giovani è la N450 Brunico-Valle Aurina, seguita dalle linee Bolzano-Bressanone e Bolzano-Merano.

Biglietti e corse del Nightliner

Il Nightliner circola ogni sabato. Un biglietto singolo per il Nightliner sulla linea principale costa 3 euro. I biglietti sono disponibili direttamente sull’autobus o possono essere acquistati e convalidati anche online. Chi acquista un biglietto per la notte, può fare tutte le corse che vuole nella notte in questione, pagando 5 euro. I viaggi con i servizi shuttle delle linee di collegamento sono gratuiti.

Tutte le informazioni sui Nightliner, dai viaggi ai biglietti, sono disponibili su internet all’indirizzo https://www.altoadigemobilita.info/it/ o sull’app südtirolmobil.

Bolzano11 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza11 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero13 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero17 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone17 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige17 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero18 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero18 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano18 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta18 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti