Connect with us

Politica

Niente bonus, insegnanti a bocca asciutta. Team K: “Usare i fondi del Recovery Fund”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Niente bonus per le apparecchiature digitali, niente aumenti di stipendio, nessuna compensazione per l’inflazione. Ecco il brillante risultato dello sforzo della Giunta per il personale docente provinciale. E il contratto parziale già sottoscritto non è stato approvato“.

Così i rappresentati del Team Koellesperger che sottolineano: “Sembrava tutto già concluso. Recentemente, agli insegnanti provinciali era stato annunciato che a dicembre sarebbe stato versato loro un bonus una tantum per l’acquisto di dispositivi informatici. Il contratto era già stato pre-firmato, poi è arrivata la spiacevole sorpresa: l’organismo di valutazione ha dato parere negativo e la Giunta non ha approvato il contratto“.

“Ci chiediamo perché la delegazione pubblica non si sia consultata in anticipo con l’organismo di valutazione. Non si può negoziare senza sapere cosa è possibile e cosa non lo è”, sostiene Maria Elisabeth Rieder.

Sempre all’inizio di ottobre, l’assessorato all’istruzione aveva promesso che ci sarebbe stato un sostegno per gli insegnanti. La mozione inerente la cosiddetta Carta del docente prevedeva un bonus di 500 euro per dispositivi, materiale, formazione continua – che esiste già da diversi anni nel resto d’Italia – è stata respinta. 

“Sono preoccupato, nel 2020 dobbiamo ancora parlare di dispositivi digitali per gli insegnanti: si doveva investire di più negli ultimi anni. Gli insegnanti che non hanno un computer o una connessione Internet veloce a scuola o a casa non dovrebbero più esistere. Gli insegnanti, come tutte le altre categorie professionali, hanno diritto a un posto di lavoro con adeguati dispositivi che siano sempre a loro disposizione”, chiede Alex Ploner.

Per il Team K con i fondi del Recovery Fund sarebbe possibile dotare tutti gli insegnanti e anche gli alunni di hardware e software in grado di fornire loro – indipendentemente dalla didattica a distanza – condizioni di lavoro e di apprendimento al passo con i tempi.

 

Italia & Estero11 minuti fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero16 minuti fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano23 minuti fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano24 minuti fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia4 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport4 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia4 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero18 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti