Politica
Nevola: “Creare una stanza degli abbracci nelle RSA per combattere la depressione dei nostri anziani”

Ieri il capogruppo della Lega in Consiglio Comunale Luigi nevola ha consegnato una mozione per realizzare una “stanza degli abbracci” nelle RSA bolzanine per evitare l’isolamento prolungato degli ospiti con i propri cari ed evitare così l’insorgere di patologie legate alla depressione.
Nella mozione si può leggere: “La pandemia da Covid-19 la scorsa primavera ha costretto all’isolamento l’intera popolazione italiana e in modo particolare ha reso impossibile poter visitare i propri cari nelle RSA. Questo isolamento ha si permesso da una parte di salvare molte vite, ma dall’altra ha aumentato le patologie legate alla depressione dei nostri anziani che non potevano abbracciare i propri cari.
Proprio in questi giorni la città di Bolzano e l’intera Provincia sono state soggette ad un ulteriore periodo di lockdown per arginare la fatidica “seconda ondata” da Covid-19 e i nostri anziani si sono ritrovati nella medesima situazione di alcuni mesi fa. Soli nelle strutture senza poter vedere i propri cari per molto tempo. Tutto questo non solo ha fatto riemergere fortemente il problema della depressione senile nelle strutture, ma ha anche causato frustrazione e dolore ai familiari degli anziani isolati.
Considerato che, gli ospiti delle RSA, oltre alla preoccupazione e al pericolo legato alla diffusione del virus Covid- 19, si ritrovano in condizioni di ulteriore fragilità, in quanto fortemente segnati dal distacco dai propri cari dovuto alle misure sanitarie indispensabili per garantire la loro sicurezza e che tale distacco favorisce l’insorgere di patologie legate alla depressione. Ritenuto che, l’adozione di misure a favore del benessere psico-fisico per gli ospiti delle RSA può rappresentare un concreto aiuto per consentire agli anziani di affrontare meglio questa triste situazione drammatica e che il contatto fisico con i familiari può aiutare i pazienti a godere di un maggiore benessere mentale ed emotivo, fondamentale in condizioni normali e utile anche per affrontare meglio lo stress legato alla diffusione della pandemia.
Tenuto conto che, nelle RSA di diversi comuni italiani come, è stata istituita una “stanza degli abbracci”, ossia uno spazio in cui, attraverso una tenda di plastica anti contagio, gli ospiti della struttura possono vedere e riabbracciare in sicurezza i propri cari che così, posso far loro visita.
Preso atto di tutto ciò, il Gruppo Consiliare Lega Salvini Premier, impegna Sindaco e Giunta a valutare, insieme alla Direttrice Generale di ASSB, se vi siano le condizioni in termini di personale e spazi per implementare misure che consentano un maggiore contatto fisico ed emotivo tra gli ospiti e i propri cari, garantendo in primis la totale sicurezza e di trovare le risorse finanziarie per creare in ogni RSA del Comune di Bolzano una “stanza degli abbracci”, conclude la mozione della Lega.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT