Bolzano
Neve in città: scattato il piano d’intervento del Comune

Dalla serata di ieri giovedì 15 dicembre, con i primi fiocchi che hanno cominciato ad imbiancare anche la città, è scattato il piano d’intervento per lo sgombero e la pulizia delle strade cittadine e delle ciclabili previsto dal Comune di Bolzano in caso di nevicata.
Una task force di uomini e mezzi di vari Servizi comunali, della Giardineria, di Seab, ditte private e cooperative sociali. Complessivamente circa 130 addetti impegnati su una rete che supera i 150 km di strade, oltre a marciapiedi, ciclabili, cortili di scuole ed edifici pubblici, impianti sportivi, cimitero ecc.
In funzione dalle 19.00 di ieri ininterrottamente per tutta la notte e per la giornata odierna (solo con una breve pausa nel cuore della notte)
6 lame dell’ Ufficio Infrastrutture e Arredo urbano (pulizia strade); 4 lame di SEAB (pulizia strade), 5 mezzi di ditte private (pulizia strade), 10 mezzi agricoli (8 trattori ditte esterne + 2 Giardineria comunale) per ciclabili e attraversamenti dei parchi; 28 dipendenti della Giardineria per ciclabili e attraversamenti dei parchi; 34 addetti (26 del Servizio Manutenzione Opere Edili e 8 di una cooperativa) per la pulizia dei marciapiedi antistanti gli edifici pubblici; 38 addetti e 7 spazzole di SEAB per lo spazzamento manuale, la pulizia dei marciapiedi, dei ponti e delle fermate degli autobus e degli attraversamenti pedonali; 10 dipendenti del Servizio manutenzione opere edili per la pulizia dei marciapiedi antistanti gli impianti sportivi.
Si ricorda che, se la pulizia dei marciapiedi antistanti gli edifici pubblici è di competenza del Comune, la parte dei marciapiedi pubblici e le entrate di cortili o garage antistanti immobili privati devono essere sgomberati dai rispettivi proprietari privati (di casa, condominio, esercizio commerciale ecc.).
Allo stesso modo spetta ai proprietari degli immobili mettere in sicurezza i marciapiedi dai pericoli di caduta dai tetti di cumuli di neve o ghiaccio. Non si tratta solo di un atto dovuto e obbligato previsto dal Regolamento di Polizia Urbana, ma anche di un prezioso contributo alla sicurezza di tutti i concittadini.
Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ed il Vice Sindaco e Assessore alla Protezione Civile Luis Walcher intendono ringraziare pubblicamente a nome dell’amministrazione comunale, tutti gli addetti impegnati in queste ore nella pulizia delle strade, delle piazze, delle ciclabili.
Allo stesso modo il ringraziamento è rivolto i tanti cittadini privati che questa mattina hanno provveduto a sgomberare dalla neve marciapiedi e passaggi pubblici e privati rendendo così un apprezzato servizio a tutta la comunità cittadina.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato