Connect with us

Alto Adige

Neve in arrivo in Alto Adige: domani allerta gialla in alcune zone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La neve torna ad imbiancare l’Alto Adige. Secondo il bollettino di allerta stilato dal Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la protezione civile dell’Alto Adige, a partire dalla mezzanotte di oggi sono attese precipitazioni diffuse a carattere nevoso, anche a fondovalle.

Il limite previsto si abbasserà fino a 900-1200 metri di quota. In montagna e in alta quota le temperature saranno invernali. Nella zona di Vipiteno sono attesi circa cinque centimetri di neve, al Brennero le nevicate potranno raggiungere i 20 centimetri. Situazione simile anche sulle Dolomiti e in alta Val Pusteria, dove anche in questo caso le precipitazioni di carattere nevoso raggiungeranno i 20 centimetri.

Resia si prevedono poco meno di 10 centimetri”, spiega il meteorologo Philipp Tartarotti, dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe. Nelle zone dell’Alta Val Venosta, della Wipptal e dell’Alta Val Pusteria, per domani, 13 aprile, è previsto il livello di allerta giallo.

Prudenza e attenzione alle strade innevate

Tutti i dipendenti ed i mezzi del Servizio strade della Provincia sono pronti ad entrare in azione. “La popolazione è invitata a prestare attenzione ed a dotare i veicoli di equipaggiamento invernale”, sottolinea il direttore del Centro funzionale provinciale, Willigis Gallmetzer.

Bollettino di allerta

Il Bollettino di allerta, aggiornato quotidianamente dal Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la Protezione Civile, prevede quattro livelli di allerta. Il livello di allerta giallo previsto per domani individua per alcune aree di fondovalle una criticità ordinaria in seguito a possibili disagi alla circolazione dei veicoli. In ogni caso, anche in caso di livello di allerta verde non è possibile escludere limitati danni o locali disagi. Il Bollettino di allerta è disponibile al seguente link: allerte.provincia.bz.it

Tutte le informazioni su traffico e mobilità, meteo e valanghe

Le informazioni sulla situazione del traffico sono costantemente aggiornate sul sito della Centrale di viabilità provinciale e su https://www.suedtirolmobil.info/it/. La situazione meteo è consultabile su https://meteo.provincia.bz.it e lo stato di protezione civile su https://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile.



Italia & Estero17 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige21 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano21 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria21 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero21 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano21 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano21 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino22 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti