Alto Adige
Neve in arrivo in Alto Adige: domani allerta gialla in alcune zone

La neve torna ad imbiancare l’Alto Adige. Secondo il bollettino di allerta stilato dal Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la protezione civile dell’Alto Adige, a partire dalla mezzanotte di oggi sono attese precipitazioni diffuse a carattere nevoso, anche a fondovalle.
Il limite previsto si abbasserà fino a 900-1200 metri di quota. In montagna e in alta quota le temperature saranno invernali. Nella zona di Vipiteno sono attesi circa cinque centimetri di neve, al Brennero le nevicate potranno raggiungere i 20 centimetri. Situazione simile anche sulle Dolomiti e in alta Val Pusteria, dove anche in questo caso le precipitazioni di carattere nevoso raggiungeranno i 20 centimetri.
“A Resia si prevedono poco meno di 10 centimetri”, spiega il meteorologo Philipp Tartarotti, dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe. Nelle zone dell’Alta Val Venosta, della Wipptal e dell’Alta Val Pusteria, per domani, 13 aprile, è previsto il livello di allerta giallo.
Prudenza e attenzione alle strade innevate
Tutti i dipendenti ed i mezzi del Servizio strade della Provincia sono pronti ad entrare in azione. “La popolazione è invitata a prestare attenzione ed a dotare i veicoli di equipaggiamento invernale”, sottolinea il direttore del Centro funzionale provinciale, Willigis Gallmetzer.
Bollettino di allerta
Il Bollettino di allerta, aggiornato quotidianamente dal Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la Protezione Civile, prevede quattro livelli di allerta. Il livello di allerta giallo previsto per domani individua per alcune aree di fondovalle una criticità ordinaria in seguito a possibili disagi alla circolazione dei veicoli. In ogni caso, anche in caso di livello di allerta verde non è possibile escludere limitati danni o locali disagi. Il Bollettino di allerta è disponibile al seguente link: allerte.provincia.bz.it
Tutte le informazioni su traffico e mobilità, meteo e valanghe
Le informazioni sulla situazione del traffico sono costantemente aggiornate sul sito della Centrale di viabilità provinciale e su https://www.suedtirolmobil.info/it/. La situazione meteo è consultabile su https://meteo.provincia.bz.it e lo stato di protezione civile su https://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato