Connect with us

Alto Adige

Neve e traffico intenso, appello alla prudenza sulle strade dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige è in arrivo una fase di maltempo che porterà piogge e nevicate diffuse nella notte tra sabato e domenica. A lanciare l’allerta è Günther Geier, meteorologo dell’Ufficio Meteorologia e Prevenzione Valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile, che prevede un limite delle nevicate intorno ai 600 metri. Le precipitazioni continueranno anche nella giornata di domenica, interessando in particolare le zone montane dell’alta Val Pusteria, le Dolomiti e l’area intorno all’Ortles. Tuttavia, il fenomeno dovrebbe attenuarsi gradualmente con il passare delle ore.

Oltre all’ondata di maltempo, il weekend sarà caratterizzato da un aumento del traffico, specialmente per i rientri legati alla festività dell’8 dicembre. Klaus Unterweger, direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile, invita alla massima prudenza sulle strade: “Ricordiamo a tutti gli utenti di adattare l’equipaggiamento dei veicoli e il loro comportamento alle condizioni meteorologiche. Inoltre, è bene evitare spostamenti non necessari”. La sensibilizzazione, sottolinea Unterweger, è un elemento chiave nella gestione del rischio durante eventi naturali.

A supportare questo messaggio, dall’inizio di novembre è attiva una campagna informativa che punta a prevenire disagi e incidenti. Come spiega Willigis Gallmetzer, direttore del Centro Funzionale Provinciale, sono stati affissi 69 manifesti per mettere in evidenza i potenziali pericoli delle nevicate nelle valli. “L’obiettivo è sensibilizzare gli utenti della strada sull’importanza di equipaggiarsi adeguatamente e di adottare uno stile di guida adatto alle condizioni invernali, prevenendo così possibili problemi alla circolazione”, aggiunge Gallmetzer.






Con l’arrivo delle prime nevicate significative, le autorità ribadiscono l’importanza di prepararsi con pneumatici invernali e catene a bordo, evitando imprudenze che potrebbero complicare ulteriormente una situazione già delicata, sia per il maltempo che per l’intensificazione del traffico.

Sport4 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano5 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta5 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco12 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano12 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino14 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia14 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero20 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero22 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti