Connect with us

Bolzano

Neve a Bolzano, Caramaschi: “Usare i mezzi pubblici”. Per emergenze pronta la “task force”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Siamo alla vigilia di un fine settimana totalmente bianco per i bolzanini: dopo la neve di questa mattina sono infatti attese precipitazioni anche più abbondanti nel capoluogo.

Tenendo conto dello stato di allerta giallo (ALFA) comunicato dalla Protezione civile per la giornata di oggi (1 febbraio) e per i giorni successivi, il Sindaco Caramaschi e l’Assessore comunale alla Protezione Civile Luis Walcher, hanno invitato la cittadinanza a ridurre il più possibile l’uso dei mezzi privati per gli spostamenti in città, utilizzando come alternativa i mezzi pubblici.

L’invito ai cittadini è a non utilizzare per i propri spostamenti le automobili sprovviste di pneumatici invernali o catene, questo per evitare di creare ulteriori disagi alla circolazione.






Il Comune ha ricordato inoltre che, se la pulizia dei marciapiedi antistanti gli edifici pubblici è di competenza del Comune, la parte dei marciapiedi pubblici e le entrate di cortili o garage antistanti immobili privati devono essere sgomberati dai rispettivi proprietari privati (di casa, condominio, esercizio commerciale ecc.).

Allo stesso modo spetta ai proprietari degli immobili mettere in sicurezza i marciapiedi dai pericoli di caduta dai tetti di cumuli di neve o ghiaccio.

Se dovesse nevicare in maniera significativa, è pronto a scattare il piano d’intervento per lo sgombero e la pulizia delle strade cittadine e delle ciclabili previsto dal Comune di Bolzano in caso di neve.

Una task force di uomini e mezzi di vari servizi comunali, giardineria, Seab, ditte private e cooperative sociali: complessivamente oltre 160 persone impegnate su una rete di 150 km di strade, oltre a marciapiedi, ciclabili, cortili di scuole ed edifici pubblici, impianti sportivi, cimitero ecc.

Entreranno in funzione circa 25 mezzi e 11 lame sgombraneve di Comune e Seab, oltre a escavatori, bob cat, autocarri e pale gommate di ditte private.

Tali attività sono coordinate dal Servizio Sicurezza del Lavoro del Comune e vengono svolte, come detto, da personale comunale (97 persone) tra Ufficio Infrastrutture e Arredo Urbano, Ufficio Manutenzione Opere Edili, Giardineria.



Italia & Estero1 ora fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 ora fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero4 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano6 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo21 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti