Connect with us

Alto Adige

Neuroscienze, la Provincia sponsorizza il Valentin Braitenberg Award

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 2014 la Provincia di Bolzano sponsorizza il Valentin Braitenberg Award for Computational Neuroscience, premio internazionale intitolato allo scienziato altoatesino pioniere della bio-cibernetica, scienza alla base dell’intelligenza artificiale.

Oggi (10 marzo) la Giunta ha approvato l’intesa fra la Provincia e il Bernstein Network Computational Neuroscience, l’associazione che ogni due anni organizza il premio.

Nato in Germania per promuovere lo studio delle neuroscienze in tecnologia e in medicina, il Network ha ora chiesto alla Provincia di Bolzano di siglare un’intesa per sostenere insieme le ricerche sulle strutture cerebrali e le reti neurali. L’intesa approvata oggi istituisce una collaborazione fino al 2023. Attualmente sono in fase di raccolta le candidature per l’edizione 2020.

Opportunità di sinergie con Biomedicina di Eurac

“La Bernstein Conference è uno dei più grandi convegni nel campo delle neuroscienze computazionali in Europa e offre un’ampia panoramica delle neuroscienze computazionali e delle neurotecnologie. La consegna del premio anche da parte di un rappresentante della Provincia di Bolzano offre una piattaforma ideale per migliorare il posizionamento dell’Alto Adige nel panorama scientifico internazionale”, spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

L’intesa con il Bernstein Network Computational Neuroscience assume grande valore anche in prospettiva di una futura sinergia con l’Istituto di Biomedicina di Eurac o per i futuri percorsi formativi per mediciin Alto Adige.

“Sono molto felice che la Provincia di Bolzano abbia deciso di continuare a sostenere il Valentin Braitenberg Award perpetrandone il successo così come la memoria del pioniere delle neuroscienze computazionali da cui il premio prende il nome” ha commentato Susanne Schreiber, presidente del Bernstein Network Computational Neuroscience.

L’edizione 2018 aveva visto la consegna del riconoscimento a Wulfram Gerstner della Scuola politecnica federale di Losanna (EPFL), padre fra l’altro di un cervello artificiale fatto di neuroni in grado di “parlarsi” attraverso impulsi elettrici.



Regione TAA5 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige5 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia5 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia5 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport9 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti