Alto Adige
Neuroscienze, la Provincia sponsorizza il Valentin Braitenberg Award

Dal 2014 la Provincia di Bolzano sponsorizza il Valentin Braitenberg Award for Computational Neuroscience, premio internazionale intitolato allo scienziato altoatesino pioniere della bio-cibernetica, scienza alla base dell’intelligenza artificiale.
Oggi (10 marzo) la Giunta ha approvato l’intesa fra la Provincia e il Bernstein Network Computational Neuroscience, l’associazione che ogni due anni organizza il premio.
Nato in Germania per promuovere lo studio delle neuroscienze in tecnologia e in medicina, il Network ha ora chiesto alla Provincia di Bolzano di siglare un’intesa per sostenere insieme le ricerche sulle strutture cerebrali e le reti neurali. L’intesa approvata oggi istituisce una collaborazione fino al 2023. Attualmente sono in fase di raccolta le candidature per l’edizione 2020.
Opportunità di sinergie con Biomedicina di Eurac
“La Bernstein Conference è uno dei più grandi convegni nel campo delle neuroscienze computazionali in Europa e offre un’ampia panoramica delle neuroscienze computazionali e delle neurotecnologie. La consegna del premio anche da parte di un rappresentante della Provincia di Bolzano offre una piattaforma ideale per migliorare il posizionamento dell’Alto Adige nel panorama scientifico internazionale”, spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
L’intesa con il Bernstein Network Computational Neuroscience assume grande valore anche in prospettiva di una futura sinergia con l’Istituto di Biomedicina di Eurac o per i futuri percorsi formativi per mediciin Alto Adige.
“Sono molto felice che la Provincia di Bolzano abbia deciso di continuare a sostenere il Valentin Braitenberg Award perpetrandone il successo così come la memoria del pioniere delle neuroscienze computazionali da cui il premio prende il nome” ha commentato Susanne Schreiber, presidente del Bernstein Network Computational Neuroscience.
L’edizione 2018 aveva visto la consegna del riconoscimento a Wulfram Gerstner della Scuola politecnica federale di Losanna (EPFL), padre fra l’altro di un cervello artificiale fatto di neuroni in grado di “parlarsi” attraverso impulsi elettrici.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”