Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Neuroscienze, conferito il premio Valentino Braitenberg 2018

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un cervello artificiale fatto di neuroni in grado di “parlarsi” attraverso impulsi elettrici, imparando dalle informazioni acquisite.

E’ uno dei frutti delle ricerche del neuroscienziato tedesco Wulfram Gerstner della Scuola politecnica federale di Losanna (EPFL),premiato a Berlino con il Valentino Braitenberg Award 2018 dal direttore della Ripartizione innovazione, ricerca e università della Provincia di Bolzano Vito Zingerle. “Le neuroscienze rappresentano un importante settore di ricerca. Un ruolo pionieristico in questo campo l’ha avuto l’altoatesino Valentino Braitenberg con le sue ricerche sulla bio-cibernetica dalla quale si sono poi sviluppate la robotica e l’intelligenza artificiale. Il suo contributo alla ricerca internazionale è stato fondamentale anche grazie alla fondazione, nel 1968, del Max Planck Institute per la bio-cibernetica a Tubingen in Germania e per questo a lui è dedicato il premio dell’organizzazione tedesca Bernstein Netzwerk” spiega Zingerle che ha consegnato il premio di 5.000 euro direttamente nelle mani di Wulfram Gerstner.

Al neuroscienziato tedesco è andato il riconoscimento conferito ogni due anni nell’ambito della propria conferenza dal Bernstein Association for Computational Neuroscience.

Le ragioni del premio – Fondamentali sono state ritenute da un lato le sue ricerche sulle reti neuronali stimolate (Spiking Neural Network SNN) nei quali le cellule comunicano fra loro attraverso brevi impulsi elettrici, dall’altro un più recente studio che semplifica grandemente i modelli di reti neuronali finora utilizzati dagli scienziati.

Dal 2014 la Provincia di Bolzano è lo sponsor principale del premio internazionale, mantenendo così vivo il legame fra la terra d’origine di Valentino Braitenberg, dal quale il premio prende il nome, e il Bernstein Netzwerk, il network internazionale di enti di ricerca nelle neuroscienze computazionali voluto dal Ministero tedesco alla Formazione e la Ricerca per promuovere gli studi nel settore e le sue applicazioni nella tecnologia e nella medicina. “Con questo finanziamento intendiamo promuovere l’innovazione e l’internazionalizzazione della ricerca in un settore chiave per lo sviluppo scientifico e tecnologico futuro.

Vogliamo infatti continuare a sostenere coloro che idealmente portano avanti il lavoro di Valentino Braitenberg distinguendosi nel panorama mondiale nel settore delle neuroscienze” ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Italia & Estero2 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia3 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano8 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero8 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia9 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti