Arte
“Nero Materia”: fino al 29 marzo la mostra di Enrico Farina e Alessandro Farina a Bolzano
L’esposizione, arricchita da una combinazione di opere di materia e fotografiche, è allestita all’interno della Piccola Galleria Bolzano, in via Portici 30.

Fino al 29 marzo resterà a disposizione di tutti gli appassionati e degli intenditori, la splendida arte di Enrico Farina e Alessandro Gogami Farina, grazie alla mostra “Nero Materia“.
L’esposizione, allestita all’interno della Piccola Galleria Bolzano, in via Portici 30, porta il visitatore all’interno di un mondo dove la materia viene plasmata dal genio creativo di Enrico che interpreta lo spazio attraverso la ricerca sottile delle forme astratte.
Alle opere di Enrico Farina si affianca lo stile fotografico minimalista di Alessandro, fortemente caratterizzato dall’uso del bianco e nero.
Gli artisti
Dopo un lungo periodo di pittura ad olio, l’arte di Enrico Farina (vicepresidente FIDA – Federazione Italiana degli Artisti Trento/Bolzano) si è evoluta in questi ultimi anni nella ricerca della forma pura espressa nella manipolazione della materia. Interpretare lo spazio plasmando sostanze diverse è diventata l’espressione principale delle sue opere.
Forme astratte, a volte irreali ma sempre governate da un denominatore comune: il fantastico mondo delle relazioni tra vuoti e pieni, tra luci ed ombre, tra realtà e immaginazione. Una fantasia emotiva nella quale anche il cromatismo irrompe, genuino e schietto, nel gioco sensoriale.
Negli ultimi eventi artistici si è cimentato con opere in movimento, una scelta questa per esplorare una nuova componente dello spazio/tempo sotto il profilo dell’emotività dovuta ai lenti e continui giochi delle ombre proiettate oltre il lavoro di base. Un’esperienza nuova per arricchire il vasto mondo di un’arte che non vuole essere statica e fine a se stessa.
Alessandro Farina nasce professionalmente come copywriter ed esperto di comunicazione e marketing. Da sempre affascinato dal mondo della fotografia, intraprende un percorso di approfondimento personale che lo sta portando a definire uno stile fotografico caratterizzato dal costante uso del bianco e nero.
Una scelta che rispecchia una sensibilità minimalista che tende alla sottrazione degli elementi visivi per dare vita a delle superfici comunicative che sottolineano i piccoli, grandi dettagli del mondo che lo circonda, lasciando all’osservatore il compito di chiudere la narrazione.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”