Connect with us

Eventi

“NEB e 39100 BZ+ insieme per una Bolzano bella, sostenibile ed inclusiva”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Creare sinergie, costruire un lavoro partecipato, aperto ed inclusivo che sappia delineare una nuova visione sostenibile per Bolzano. Attorno a questi principi condivisi i soggetti aderenti al NEB e a 39100 BZ+, hanno avviato negli ultimi mesi dialogo per provare ad unire le forze e ad intrecciare i loro percorsi.

E’ così che il 19 giugno dalle ore 14:00 alle ore 20:00, presso la Sala 1 del Noi Teckparck di via Volta 13 a Bolzano, andrà in scena un importante convegno che vedrà protagoniste ben 17 associazioni ed istituzioni locali: da una parte la Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio di collegamento di Bruxelles, diretto da Vesna Caminades) insieme ad UniBz, l’Agenzia per l’energia Casa Clima, Eurac Research e Lungomare, dall’altra Restart Bz, Cooperdolomiti, IPES, INU, le ACLI, Fondazione Architettura, ARCI, AIP2ITALIA, CoopeAgenda 20 30, LAB:BZ, Centro Casa e Consultecno Project.

Una compagine molto eterogenea ma con le idee molto chiare: promuovere la discussione per un nuovo modello di città vasta, che sappia affrontare le sfide future con rinnovata energia e speranza attorno a modelli sperimentali, che la cittadinanza potrà contribuire a declinare, guidata da una rappresentanza scientifica, attraverso processi dal basso, bottom up.

Facendo fede a questa missione, l’evento si svilupperà idealmente in due fasi: una prima parte (14:00 – 16:30) in cui, attraverso dei laboratori tematici si cercherà, partendo dalle esperienze del singolo gruppo, NEB e 39100 BZ+ appunto, di raccogliere e delineare degli orizzonti sui nuovi modelli “affordable” di “housing” (alloggi a prezzi accessibili), sulle nuove forme e concetti di mobilità, sul ruolo del così detto “terzo spazio” e degli usi temporanei delle aree dismesse e sul valore dei percorsi partecipati ed inclusivi; una seconda sezione più congressuale (17:00 – 20:00) in cui attraverso interventi di esperti e addetti ai lavori si cercherà, partendo dall’esito della sessione di workshop, di trasformare queste idee in vere e proprie visioni.

Una città più prossima, più socialmente gentile e più rispettosa, caratterizzata da una mobilità dolce e leggera, ma anche più bella e vivibile; una città in cui le persone tornano ad appropriarsi della spazialità pubblica, ripopolando strade e quartieri.

Un percorso con cui Bolzano dovrà misurarsi dal momento che le direttive europee, recepite anche localmente in vari strumenti pianificatori (es. Piano Clima), individuano in questo percorso l’unico modo per fronteggiare la crisi ambientale, sociale e della mobilità che sta iniziando a caratterizzare il globo.

All’evento, moderato Uwe Staffler, interverranno numerosi esperti e addetti ai lavori tra cui l’esperto in mobilità e CEO di MIC-HUB, Federico Parolotto, il quale, guidato dall’urbanista bolzanino Andrea Boschetti, presenterà il suo nuovo libro edito Quodlibet “Muoversi in uno spazio stretto. Verso una nuova mobilità”; seguirà poi una serie di interventi di Alexandra Troi, Susanne Weiz, Philipp Rier, Alessandro Rancati, Renato Sette e Zeno Oberkofler che spazieranno all’interno dei quattro temi oggetto del congresso.

L’evento si concluderà con una tavola rotonda in cui gli Assessori provinciali Alfreider e Vettorato, l’Assessore Comunale Fattor, Andrea Boschetti, Wolfram Sparben e Marielle Scharfenberg interagiranno con il pubblico presente in sala.

Italia & Estero15 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta15 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero22 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero22 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano22 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano22 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti