Connect with us

Società

Natale 2020, Consulta e Forum diocesani a Chiesa e Istituzioni: “Destinare i fondi per le feste a chi è in difficoltà”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In questo tempo di crisi la Consulta delle aggregazioni laicali e il Katholisches Forum propongono di rinnovare a Natale l’impegno per una società più equa, sostenibile e giusta: un Natale con fondi destinati non a festeggiamenti esteriori ma a chi è in difficoltà. 

L’anno 2020 che stiamo per terminare è stato un anno molto difficile per tutti, che reclama un momento di pausa e di riflessione responsabile – comunicano in una nota congiunta Consulta e Forum – . La pandemia in atto ci riporta all’essenzialità e alla premurosa attenzione verso il prossimo per intercettare le sue fragilità e le sue paure.

In pieno lockdown, dove tanta gente si trova in difficoltà e non sa come proseguire e metter insieme il pranzo con la cena, anche il Natale che si avvicina non potrà essere un Natale normale.

Crediamo di essere chiamati a festeggiare un nuovo Natale, anzi il perenne Natale di Cristo con occhi e cuore nuovo: non nell’egoismo e nel consumismo, ma nella sobrietà di vita, nella fraternità gioiosa, seguendo la luce che viene da Betlemme.

Perciò chiediamo che istituzioni ecclesiali e civili non diano troppa enfasi ai festeggiamenti esteriori per il Natale e per il nuovo anno, ma utilizzino quei fondi per aiutare le persone in difficoltà che vivono tra noi.

Chiediamo a tutti di accogliere il messaggio di Gesù che nasce in una stalla, si fida di noi e ci porta una parola di amore e fiducia. Chiediamo a tutti di accogliere la parola dell’angelo: io vi annuncio una grande gioia!“, conclude la nota.

 

Italia & Estero4 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano10 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero15 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti