Arte e Cultura
“myArgo”, il catalogo collettivo dell’Alto Adige che permette l’accesso al sapere

Avere accesso contemporaneamente a più di quattro milioni di “oggetti” analogici e digitali è oggi possibile grazie a “myArgo”, il catalogo collettivo dell’Alto Adige. Sono disponibili libri, immagini, grafiche, Dvd, audiolibri, cd, eBook, eAudio, giornali, riviste, fotografie storiche, opere d’arte e beni museali.
I supporti provengono dai cataloghi delle biblioteche pubbliche e scolastiche in lingua tedesca e italiana, della Biblioteca provinciale “Friedrich Teßmann”, della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”, delle biblioteche specializzate, del Centro Multilingue Bolzano e della Mediateca Multilingue Merano, oltre che delle biblioteche online Biblio24 e Biblioweb, del portale multimediale LeOn dell’Ufficio Film e Media, di Teßmann digital, il catalogo dei beni culturali dell’Alto Adige, l’archivio fotografico e la biblioteca dell’Archivio provinciale dell’Alto Adige, l’elenco dei beni architettonici vincolati in Alto Adige (Monumentbrowser) e il portale OpenData della Provincia di Bolzano.
Il portale offre un’ampia gamma di opzioni di categorie e filtri (per ordinare i “prodotti” in base, ad esempio, alle nuove acquisizioni, ai distretti, alle singole biblioteche, agli archivi e ai musei, ai tipi di supporto, agli anni di pubblicazione e alle raccomandazioni sull’età dei fruitori) oltre che di funzioni (tra cui la visualizzazione della disponibilità dei media, gallerie di immagini integrate per la presentazione dei beni, un link diretto alle voci originali dei cataloghi, la condivisione tramite i social media, la notifica automatica via e-mail delle nuove aggiunte corrispondenti ai criteri di ricerca salvati, scaffali liberamente configurabili per la memorizzazione dei propri media di interesse e un’area utente individuale a cui poter collegare gli account delle biblioteche preesistenti).
Il catalogo collettivo dell’Alto Adige può essere consultato in qualsiasi momento all’indirizzo www.myArgo.bz. “myArgo” è un progetto FESR dell’assessorato alla Cultura tedesca della Provincia di Bolzano – Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann.
jw/ses
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre