Connect with us

Economia e Finanza

Mutui casa: è corsa alle surroghe. Il CTCU: affrettatevi a verificare le opportunità di una surroga

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È corsa alle surroghe dei mutui.

Secondo MutuiOnline.it le surroghe dei mutui nello scorso mese di settembre sono praticamente raddoppiate rispetto alle surroghe del settembre 2018. Anche in ottobre il trend risulta sostenuto.

Il consiglio dal CTCU è quindi quello di affrettarsi a sfruttare questo momento favorevole di discesa dei tassi, perché la situazione potrebbe anche invertirsi.






La terza ondata di surroghe, quella in corso, è la terza in Italia, dopo quelle registrate tra il 2014 ed il 2015 e tra il 2017 e la metà del 2018.

Si ricorda che la surroga – operazione con la quale si sposta il mutuo in essere presso una banca ad un’altra banca, che offre condizioni più favorevoli – è completamente gratuita.

Non sono previsti a carico del mutuatario nemmeno costi notarili in quanto non viene modificato l’importo del mutuo e quindi i valori sui quali si basa l’ipoteca non vengono variati.

Il risparmio di spesa I tassi, come detto, sono favorevoli e, oggi come oggi, per un mutuo con LTV al 50% (cioè di un mutuo con valore non superiore al 50% del valore della casa, in inglese “loan to value”) è possibile spuntare anche tassi fissi inferiori all’1%, per non parlare del variabile che può raggiungere valori intorno allo 0,50%.

Ciò si traduce in un chiaro risparmio di spesa che, come già riferito in un nostro precedente comunicato stampa di qualche settimana fa, può arrivare a toccare anche gli 800/900 euro all’anno, e addirittura i 15/20.000 euro di risparmio sull’intera durata residua. L’andamento dei tassi di riferimento I tassi di riferimento per i mutui a tasso fisso e a tasso variabile sono rispettivamente l’IRS e l’euribor.

Orbene, mentre l’IRS 20 anni quotava a settembre 2018 un 1,50%, a fine ottobre 2019 lo troviamo intorno allo 0,45%. L’euribor 6 mesi era al -0,268% a settembre 2018, mentre a fine ottobre 2019 era sceso a -0,348.

Spiega Walther Andreaus, direttore del CTCU: “Il momento è favorevole per surrogare il proprio mutuo; riteniamo che siano ancora molti i mutuatari in Alto Adige che hanno in corso mutui con tassi, soprattutto variabili, non più in linea con quelli di mercato e potrebbero beneficiare dei risparmi connessi ad una surroga. L’occasione non andrebbe sprecata, soprattutto perché nelle ultime settimane ci sono già accenni di rialzo dei tassi di riferimento. Affrettarsi dunque e non esitare anche a cambiare banca, se la vostra si dimostra insensibile a venire incontro alle vostre richieste di rinegoziazione.

Alcuni consigli:

➢ raccogliete almeno 2/3 offerte di surroga da altre banche;

➢ verificate anche attraverso i comparatori online (es. mutuionline.it) se la surroga fa al caso vostro;

➢ la surroga conviene soprattutto se avete ancora da rimborsare almeno il 60/70% del vostro mutuo;

➢ la banca non vi può chiedere alcun costo o spesa, nemmeno gli oneri notarili di stipula della surroga;

➢ con il nuovo mutuo potete modificare il tasso e la durata, ma non il capitale residuo da surrogare;

➢ la nuova banca non può obbligarvi ad aprire un nuovo conto corrente, né una polizza vita: si tratta di divieto imposto dall’art. 36-bis del decreto Salva Italia (d.l.201/2011) che dispone: “è considerata scorretta la pratica commerciale di una banca, di un istituto di credito o di un intermediario finanziario, che ai fini della stipula di un contratto di mutuo, obbliga il cliente alla sottoscrizione di una polizza assicurativa erogata dalla medesima banca, istituto o intermediario ovvero all’apertura di un conto corrente presso la medesima banca, istituto o intermediario”.
L’Antitrust ha avviato di recente istruttorie contro 3 noti istituti nazionali per violazione di tale disposto;

➢ fate verificare i vostri conteggi di surroga presso consulenti indipendenti: il CTCU mette a disposizione il proprio servizio di consulenza dedicato, per valutare assieme agli interessati le possibilità e le procedure di surroga.



Bolzano6 minuti fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano13 minuti fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia17 minuti fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia6 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia6 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia8 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero9 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino20 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino21 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero24 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti