Connect with us

Musica

Musica popolare in Trentino-Alto Adige, convegno il 27 e 28 ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il decano dell’etnomusicologia austriaca Walter Deutsch, nato a Bolzano nel 1923, ha compiuto 100 anni il 29 aprile 2023. Per questa ricorrenza e in suo onore sono stati organizzati alcuni eventi promossi da altrettanti istituti scientifici internazionali.

Dopo un convegno, svoltosi il 28-29 aprile all’Università per la musica e le arti interpretative di Vienna e brillantemente moderato dallo stesso Deutsch, il secondo evento è previsto in Trentino-Alto Adige il 27-28 ottobre, organizzato dal Museo etnografico trentino San Michele (Mets) e dalla Sezione musica popolare dell’Istituto di educazione musicale in lingua tedesca e ladina di Bolzano in collaborazione con il Mozarteum di Innsbruck e lo stesso ateneo viennese. L’evento sarà articolato in due momenti: un convegno internazionale e una serata di musica conviviale.

Il convegno dal titolo “La musica popolare in Trentino-Alto Adige tra passato, presente e futuro” si aprirà venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 14, al Museo etnografico trentino (Mets), di San Michele all’Adige (Trento), in via Mach 3.






Venerdì 27, nel pomeriggio, si svolgerà la prima parte del convegno, dal titolo “Una lunga vita per la musica popolare”. Sono previste relazioni di Thomas Nussbaumer (Mozarteum Innsbruck) e Ulrich Morgenstern (Università per la musica e le arti interpretative di Vienna) sulla figura e le opere di Walter Deutsch, nonché alcune relazioni di studiosi locali sui rapporti fra Walter Deutsch e la ricerca etnomusicologica nella nostra regione.

Sabato 28 ottobre avrà luogo la seconda parte del convegno, dal titolo “Educazione musicale, ricerca e cura della musica popolare in Trentino Alto Adige-Südtirol”. Verranno prese in esame le problematiche relative all’educazione musicale, alla cura, alla promozione della musica e della danza popolare nella nostra regione.

Sarà anche l’occasione per confrontare i modelli scelti dalle due Province autonome per la tutela-conservazione-promozione della musica e della danza popolare sui rispettivi territori. Lingue ufficiali: italiano e tedesco. È previsto un servizio di traduzione simultanea.

La serata conclusiva si svolgerà sabato 28 ottobre, alle ore 19, nell’aula magna della Istituto Tecnico Agrario di Ora. Una serata conclusiva con musica e danza popolare organizzata dall’ Istituto di educazione musicale in lingua tedesca e ladina di Bolzano, in collaborazione l’Arbeitsgemeinschaft Volkstanz in Südtirol. È prevista la partecipazione di gruppi trentini e altoatesini.

Informazioni e contatti anche sui siti web www.museosanmichele.it e www.musikschule.it/referat-volksmusik.

Italia & Estero2 ore fa

Papa Francesco in condizioni critiche: ansia per la sua salute

Italia & Estero3 ore fa

“Mulhouse, l’orrore si impadronisce della città”: attacco terroristico con coltello, un morto e cinque agenti feriti

Trentino12 ore fa

Inaugurata a Cavalese la prima “Stanza tutta per sè” per le audizioni protette

Bolzano13 ore fa

Incendio in una cabina di trasformazione a Bolzano: evacuato un condominio

Val Pusteria13 ore fa

Pagava con banconote false nei locali di Brunico: denunciato un 54enne della Val Pusteria

Bolzano13 ore fa

Furti, violenza e clandestinità: espulso pregiudicato marocchino ospite dell’accoglienza

Bolzano13 ore fa

Dodicenne a scuola con un coltello: segnalato alla Procura per i Minorenni

Italia & Estero14 ore fa

Trento, allo sciopero mazionale dei metalmeccanici hanno aderito oltre l’80% dei lavoratori

Italia & Estero14 ore fa

Ucraina, media: “Putin vuole annunciare la vittoria il 24 febbraio”

Sport23 ore fa

Bolzano travolgente: Innsbruck spazzato via, Foxes terzi in regular season

Italia & Estero1 giorno fa

Allarme Lupo: due attacchi in un mese, ma qualcuno ha taciuto?

Italia & Estero1 giorno fa

Aggressione a coltellate al Memoriale della Shoah: uomo gravemente ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Scoperto un nuovo coronavirus con potenziale trasmissibilità all’uomo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incidente in un meleto: contadino ferito mentre lavora con il trattore

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da 50.000 euro ai danni di un anziano vedovo: arrestate due donne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti