Connect with us

Arte e Cultura

Museum Ladin: la mostra “Trienala Ladina” prolungata fino al 13 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 19 maggio il Museum Ladin Ciastel de Tor ha riaperto le porte. Alcune sale espositive dovranno restare chiuse al pubblico, in compenso si è voluto prolungare la durata dell’attuale mostra temporanea fino al 13 settembre 2020.

Si tratta di una mostra d’arte con opere di artiste ed artisti contemporanei, esposte al museo nel contesto del progettoTrienala Ladina 2019“ dal titolo “Le post è la lerch – Il luogo è lo spazio”. 

Quella corrente è la sesta edizione della Trienala Ladina, un concorso al quale si potevano candidare tutte le artiste e gli artisti delle cinque valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo), del Cantone Grigione svizzero e del Friuli Venezia Giulia, nonché tutti coloro che hanno un legame con la storia, la cultura e le tradizioni ladine.






Le tre vincitrici ed i due vincitori, Annatina Dermont, Yvonne Gienal, Karin Schmuck, Claus Soraperra e Tobias Tavella, hanno potuto esporre le loro opere al museo. Inoltre sono esposte le opere del vincitore del Premio artistico “Richard Agreiter”, sempre in concomitanza con la Trienala Ladina, Michael Schrattenthaler. 

Argomento e protagonista della presente edizione è lo spazio in tutte le sue declinazioni. Come ha spiegato il curatore della mostra Günther Moschig in occasione dell’inaugurazione avvenuta a settembre: “Con questa mostra il Museum Ladin diventa esso stesso luogo dell’azione artistica. Così facendo, si mette in discussione il tradizionale legame dello spazio a identità collettive, a confini tracciati da tempo e ormai familiari”.

In questo senso, così Moschig, “lo spazio culturale ladino assurge a prototipo di uno spazio aperto, liberato dai propri confini territoriali, in antitesi all’idea di uno spazio fisico e culturale ristretto nello stato-nazione”.

Il museo è aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 16 e la domenica dalle 14 alle 18.

(e.c.)

Sport2 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia3 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia4 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino5 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino5 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero7 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero7 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati8 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero22 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti