Arte e Cultura
Museum Ladin: la mostra “Trienala Ladina” prolungata fino al 13 settembre

Dal 19 maggio il Museum Ladin Ciastel de Tor ha riaperto le porte. Alcune sale espositive dovranno restare chiuse al pubblico, in compenso si è voluto prolungare la durata dell’attuale mostra temporanea fino al 13 settembre 2020.
Si tratta di una mostra d’arte con opere di artiste ed artisti contemporanei, esposte al museo nel contesto del progetto “Trienala Ladina 2019“ dal titolo “Le post è la lerch – Il luogo è lo spazio”.
Quella corrente è la sesta edizione della Trienala Ladina, un concorso al quale si potevano candidare tutte le artiste e gli artisti delle cinque valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo), del Cantone Grigione svizzero e del Friuli Venezia Giulia, nonché tutti coloro che hanno un legame con la storia, la cultura e le tradizioni ladine.
Le tre vincitrici ed i due vincitori, Annatina Dermont, Yvonne Gienal, Karin Schmuck, Claus Soraperra e Tobias Tavella, hanno potuto esporre le loro opere al museo. Inoltre sono esposte le opere del vincitore del Premio artistico “Richard Agreiter”, sempre in concomitanza con la Trienala Ladina, Michael Schrattenthaler.
Argomento e protagonista della presente edizione è lo spazio in tutte le sue declinazioni. Come ha spiegato il curatore della mostra Günther Moschig in occasione dell’inaugurazione avvenuta a settembre: “Con questa mostra il Museum Ladin diventa esso stesso luogo dell’azione artistica. Così facendo, si mette in discussione il tradizionale legame dello spazio a identità collettive, a confini tracciati da tempo e ormai familiari”.
In questo senso, così Moschig, “lo spazio culturale ladino assurge a prototipo di uno spazio aperto, liberato dai propri confini territoriali, in antitesi all’idea di uno spazio fisico e culturale ristretto nello stato-nazione”.
Il museo è aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 16 e la domenica dalle 14 alle 18.
(e.c.)
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino