Connect with us

Società

Muser sulla violenza alla ragazza a Bolzano: un crimine che ferisce tutta la nostra società

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Centinaia di persone hanno manifestato ieri (9 maggio) a Bolzano dopo la violenza contro una ragazza sulle passeggiate.

Una mobilitazione e una solidarietà significative che testimoniano come questa violenza abbia colpito tutti. E a ragione: perchè un crimine simile ferisce la nostra società intera“, dichiara il vescovo Ivo Muser. 

Esprimo tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza alla ragazza e alla sua famiglia. Questo crimine deve indurci a ribadire un forte no contro ogni forma di violenza e sopraffazione nei confronti delle donne. È un tema purtroppo ormai quotidiano“, afferma il vescovo Muser.






E ricorda che nella sua lettera pastorale del 15 agosto scorso per la festa di Maria Assunta scriveva: “Mi mortifica il fatto che, davanti a questo problema, noi troppo spesso chiudiamo gli occhi. La violenza sulle donne si esplica dalla repressione psicologica e arriva fino alle più gravi aggressioni fisiche, che talvolta sfociano in catastrofi familiari. Anche lo sfruttamento sessuale è una grave violazione della dignità della donna. Può verificarsi tanto all’interno della famiglia quanto attraverso la prostituzione“.

Impegno forte contro la violenza, mai da minimizzare

Questo terribile episodio, sottolinea monsignor Muser, “ci deve scuotere tutti. Siamo chiamati a una ferma dichiarazione contro la violenza nel nostro pensare, parlare e agire“.

I giudizi sommari e i sospetti generalizzati verso le persone con background migratorio non fanno fare passi avanti: “Chiunque commetta questi crimini deve risponderne, ma nessuno ha il diritto di usare questi fatti orribili per i propri scopi, perchè in questo modo si fa violenza anche alla nostra convivenza e alla coesione nella nostra società“, aggiunge Ivo Muser.

Non ci fanno progredire le frasi forti e ad effetto, “bensì un cambio nel modo di pensare della persona e della società. Perchè la violenza sulle donne non può mai essere giustificata né minimizzata“.

Festa della mamma è anche tutela della dignità della donna

Il vescovo osserva che “l’imminente Festa della mamma ci ricorda che della nostra vita dobbiamo ringraziare in modo speciale una donna: la nostra mamma. Il ricordo pieno di riconoscenza e di amore verso la propria mamma aiuti tutti ad impegnarsi per la dignità di ogni donna e ad alzare la voce con coraggio e decisione contro ogni forma di violenza sulle donne. Una violenza che ci interpella tutti e ci ferisce tutti“, conclude la presa di posizione di monsignor Muser. 

 



Bolzano Provincia6 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero6 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino11 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura12 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano12 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano12 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige12 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia12 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero12 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute16 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti