Connect with us

Società

Muser per la Festa della mamma: grazie a tutte le donne

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sul ruolo e sulla presenza della mamma, nel giorno della festa a lei dedicata, si è soffermato il vescovo Ivo Muser nella celebrazione di ieri (10 maggio) nel duomo di Bolzano ancora a porte chiuse e trasmessa in streaming e radio.

Diventare madre riguarda la vita della donna in un modo straordinario. È una vocazione che racchiude molto più di un semplice prendersi cura. Nessuno è più vicino della mamma al mistero, al divenire e allo sviluppo della vita“, ha detto il vescovo parlando di legame profondissimo e di impegno duraturo fatto per amore.

Padri e uomini sono importanti per il loro ruolo nella società, ha aggiunto il vescovo “e giustamente oggi si ricordano spesso le conseguenze negative quando essi mancano o quando non possono o non vogliono assumersi la loro responsabilità. Ma le madri e le donne sono ancora più importanti e ci influenzano profondamente“.

E qui il vescovo ha citato il teologo Hans Urs von Balthasar, che sul rapporto fra Pietro e Maria e quindi anche sul rapporto fra uomo e donna nella Chiesa ha detto: “Maria possiede qualcos’altro e qualcosa di più“.

Pertanto la Festa della mamma, secondo Muser “non è un rituale inevitabile che si ripete ogni anno. La considero invece una dichiarazione di ciò che le donne e le mamme significano e fanno ogni giorno per noi. Non solo le donne che sono anche diventate madri, ma tutte le donne senza le quali le nostre famiglie e case, la nostra convivenza umana, la nostra società e non ultima la nostra Chiesa non potrebbero esistere e sopravvivere“.

Dopo la celebrazione il vescovo ha acceso una candela nella Cappella delle grazie all’interno del duomo in onore di Maria, la madre più conosciuta, e in segno di gratitudine “per tutte le nostre mamme, che ci stanno ancora accompagnando o che vegliano su di noi dall’altra parte della vita. Che possa accompagnare anche tutte le vittime del coronavirus e i loro familiari che le piangono“. 

(e.c.)

Sport4 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano4 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA13 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige14 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia14 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia14 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport17 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti