Merano
Muser nella Giornata dei nonni: portate la speranza ai giovani

La quarta domenica di luglio si celebra per la seconda volta la Giornata mondiale dedicata ai nonni e agli anziani, istituita l’anno scorso da papa Francesco per celebrare il dono della terza età.
Per la ricorrenza di domenica 24 luglio 2022 il vescovo Ivo Muser ha scritto un messaggio ai nonni e alle persone anziane, “che hanno un mandato di speranza: costruire case per le nuove generazioni.” Il vescovo invita i nonni “a mantenere vivi per i giovani il vostro esempio, la vostra esperienza di vita e di fede. Abbiamo bisogno di voi e vi ringraziamo.”
Domenica 24 luglio 2022, in prossimità della ricorrenza (26 luglio) dei santi Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù, la Chiesa universale celebra la seconda Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Il tema scelto quest’anno dal Papa è “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15) e intende sottolineare come i nonni e gli anziani siano un valore e un dono sia per la società che per le comunità ecclesiali.
Nella Giornata dei nonni viene concessa l’indulgenza plenaria a chi seguirà la Santa Messa presieduta da Papa Francesco in San Pietro o le funzioni che si svolgono in tutto il mondo, a chi dedicherà del tempo a visitare le persone avanti negli anni, specie se sole o affette da malattie e disabilità. La visita può avvenire anche virtualmente, tramite i mezzi di comunicazione.
Nel messaggio scritto per questa Giornata, il vescovo Ivo Muser rivolge a tutti i nonni e alle persone anziane un sentito e affettuoso grazie.
Il vescovo sottolinea l’importanza del raccontare, perché nonni e anziani “possono trasmettere qualcosa di molto più prezioso del denaro: avere tempo e dare tempo, raccontare le storie di famiglia, le proprie esperienze, la gioia della natura, in cui riconoscono le tracce di Dio. Possono condividere il sogno di pace e giustizia per i loro nipoti, raccontano la fede che li ha aiutati a superare le difficoltà e ad affrontare la vita.”
Monsignor Muser ricorda poi che i bambini e i nonni hanno bisogno gli uni degli altri, “perché gli anziani si confrontano con la sfida di non fermarsi alle proprie esperienze, ma di impegnarsi anche nella vita dei giovani. Papa Francesco parla spesso dell’alleanza tra le generazioni, un’alleanza che fa bene a giovani e anziani.”
Il vescovo definisce nonni e anziani “portatori di speranza, che costruiscono case per le nuove generazioni. Case di vita che danno ai bambini e ai giovani una base solida in cui stabilirsi.” Da qui l’invito di Ivo Muser alle persone anziane nella Giornata a loro dedicata: “Mantenete vivi il vostro esempio, il vostro racconto, la vostra esperienza di vita e di fede. Abbiamo bisogno di voi, vi apprezziamo, vi ringraziamo.”
Il testo integrale del messaggio del vescovo: www.bz-bx.net/it/news/dettaglio/giornata-mondiale-dei-nonni-e-degli-anziani-2022-1.html
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige7 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato