Connect with us

Società

Muser ai giornalisti: “Social possono ridurre la realtà a slogan”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Vigilare sui rischi dei social“: così il vescovo di Bolzano Ivo Muser nella giornata di San Francesco di Sales, tradizionalmente dedicata all’incontro con i giornalisti.

Muser ha sottolineato come “queste piazze virtuali sono luoghi di conversazione che aiutano a far crescere la comunità, a stare connessi con gli amici, ma spesso diventano anche l’unica fonte di informazione, con il rischio di ridurre la realtà a slogan, deformandola. Chi non ha gli strumenti giusti per difendersi, rischia di non riuscire a distinguere il vero dal falso“.

Per il vescovo di Bolzano-Bressanone i giornalisti non dovrebbero accontentarsi di ciò che appare come verità proseguendo nell’impegno di selezione delle notizie secondo i valori perché “il giornalismo di qualità va in profondità“.

Non da ultimo, Muser ha augurato a tutti di proseguire nell’impegno per selezionare non solo tra notizie vere e false, ma anche tra notizie che valgono e informazioni pilotate.

Chi non ha gli strumenti giusti per difendersi, rischia di non riuscire a distinguere il vero dal falso. E così condivide una notizia che magari non è vera ma è solo quello che vuole leggere o sentire. Il dialogo diventa scontro, con 3 conseguenze negative: blocca la discussione; alza il livello della volgarità; allontana dalla conversazione le persone che non vogliono urlare“. 

Il vescovo ha poi rivolto il suo invito alla futura giunta provinciale, a mettere in primo piano le questioni sociali.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti