Connect with us

Arte e Cultura

Museo Eccel Kreuzer: si parte il 25 maggio con la mostra temporanea “Weibrations”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A partire da martedì prossimo, 25 maggio, dunque il Museo Eccel Kreuzer in via Argentieri 10 a Bolzano sarà di nuovo visitabile. Riapriranno sia la mostra temporanea “Weibrations” al piano terra (fino al 5 settembre, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18, con il Corona-Pass) sia il resto dell’edificio, ovvero l’esposizione permanente; la collezione consiste in oltre 1.500 opere di più di 300 artiste ed artisti dell’Alto Adige, del Trentino e del Tirolo, che insieme offrono una panoramica della creazione artistica moderna e contemporanea tra Ala e Kufstein.

Il giudice, imprenditore e collezionista d’arte bolzanino Josef Kreuzer aveva donato la casa sotto i portici con le numerose opere alla Provincia di Bolzano poco prima della sua morte nel 2017 a condizione che fossero rese accessibili al pubblico. La mostra permanente può essere vista solo con una visita guidata dal martedì al venerdì; sono necessari la prenotazione chiamando il numero 0471 301621 o inviando un’e-mail a eccelkreuzer@landesmuseen.it ed il Corona-Pass. 

La mostra “Weibrations”, curata da Verena Oberparleiter, attinge alla collezione di Josef Kreuzer. Quale figlia dalla propria epoca, rivela una predominanza di attori maschili (250:50), comprende però anche un’ampia presenza di ruoli femminili, dalla prima generazione di donne che nell’aria tedesca ebbero accesso alle accademie, fino alle artiste contemporanee, che interagiscono nell’attuale contesto artistico anche a livello internazionale. È una narrazione artistica, che porta fino al XXI secolo, seguendo i grandi sviluppi sociali e culturali delle epoche attraversate.

La produzione delle artiste selezionate è una esemplare miscela di talento, impegno, coraggio e libertà intellettuale. Ognuna di loro, nel proprio tempo e con i propri mezzi, ha contribuito al graduale sfumare dei confini visibili e invisibili delle possibilità delle donne. Quanto i loro colleghi uomini, le artiste fanno proprie le correnti, i movimenti e i temi del loro tempo, assorbendoli e descrivendoli in armonia con il loro impeto creativo. Esse realizzano pitture, tessili, grafiche, sculture, lavorando dal figurativo all’astratto, espressivo, sperimentale, concettuale ed innovativo“, spiega la curatrice.

Informazioni: Museo Eccel Kreuzer, via Argentieri 10, Bolzano, www.fr-eccel.it. 

Bolzano5 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia5 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura21 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia21 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport3 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti