Arte e Cultura
Museo Eccel Kreuzer: si parte il 25 maggio con la mostra temporanea “Weibrations”

A partire da martedì prossimo, 25 maggio, dunque il Museo Eccel Kreuzer in via Argentieri 10 a Bolzano sarà di nuovo visitabile. Riapriranno sia la mostra temporanea “Weibrations” al piano terra (fino al 5 settembre, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18, con il Corona-Pass) sia il resto dell’edificio, ovvero l’esposizione permanente; la collezione consiste in oltre 1.500 opere di più di 300 artiste ed artisti dell’Alto Adige, del Trentino e del Tirolo, che insieme offrono una panoramica della creazione artistica moderna e contemporanea tra Ala e Kufstein.
Il giudice, imprenditore e collezionista d’arte bolzanino Josef Kreuzer aveva donato la casa sotto i portici con le numerose opere alla Provincia di Bolzano poco prima della sua morte nel 2017 a condizione che fossero rese accessibili al pubblico. La mostra permanente può essere vista solo con una visita guidata dal martedì al venerdì; sono necessari la prenotazione chiamando il numero 0471 301621 o inviando un’e-mail a eccelkreuzer@landesmuseen.it ed il Corona-Pass.
La mostra “Weibrations”, curata da Verena Oberparleiter, attinge alla collezione di Josef Kreuzer. Quale figlia dalla propria epoca, rivela una predominanza di attori maschili (250:50), comprende però anche un’ampia presenza di ruoli femminili, dalla prima generazione di donne che nell’aria tedesca ebbero accesso alle accademie, fino alle artiste contemporanee, che interagiscono nell’attuale contesto artistico anche a livello internazionale. È una narrazione artistica, che porta fino al XXI secolo, seguendo i grandi sviluppi sociali e culturali delle epoche attraversate.
“La produzione delle artiste selezionate è una esemplare miscela di talento, impegno, coraggio e libertà intellettuale. Ognuna di loro, nel proprio tempo e con i propri mezzi, ha contribuito al graduale sfumare dei confini visibili e invisibili delle possibilità delle donne. Quanto i loro colleghi uomini, le artiste fanno proprie le correnti, i movimenti e i temi del loro tempo, assorbendoli e descrivendoli in armonia con il loro impeto creativo. Esse realizzano pitture, tessili, grafiche, sculture, lavorando dal figurativo all’astratto, espressivo, sperimentale, concettuale ed innovativo“, spiega la curatrice.
Informazioni: Museo Eccel Kreuzer, via Argentieri 10, Bolzano, www.fr-eccel.it.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato