Connect with us

Bolzano

Museion, il direttore van der Heide incontra Kompatscher

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da giugno 2020 l’olandese Bart van der Heide assumerà la direzione del Museo d’arte moderna e contemporanea Museion di Bolzano.

Nell’estate 2019 il Collegio della Fondazione del Museion ha nominato lo storico dell’arte come nuovo direttore del Museion e successore di Letizia Ragaglia.

Il 2 dicembre il futuro direttore del Museion insieme alla presidente della Fondazione Museion Marion Piffer ha fatto visita al presidente della Provincia Arno Kompatscher.






In queste settimane van der Heide si sta preparando al suo nuovo incarico impegnandosi a conoscere la Provincia in tutte le sue sfaccettature, ha riferito il futuro direttore del Museion al presidente Kompatscher.

Van der Heide ha sottolineato in particolar modo la riconoscibilità e la stima internazionale di cui gode Museion nel panorama artistico, e ha definito come molto incoraggiante l’attuale situazione.

Con il suo programma il Museion lancerà uno sguardo alle sfide della società che cambia, tenendo presenti con la stessa attenzione la storia passata e il futuro.

Un grande obiettivo per van der Heide è rappresentato dal ruolo del Museion come luogo di scambio sociale e politico trasparente, sostenibile e indipendente.

Il presidente Kompatscher ha sottolineato dal canto suo il significato dell’istituzione Museion “per il confronto artistico con le sfide attuali sociali e politiche“.

Il presidente ha inoltre incoraggiato il nuovo direttore nel suo intento di rendere Museion il luogo dove si possono creare connessioni fra passato e futuro.

Un direttore dall’esperienza internazionale

Bart van der Heide, che attualmente lavora come curatore indipendente, ha lavorato fra l’altro alla Cubitt Gallery di Londra e alla “Witte de With” di Rotterdam.

Dal 2010 al 2015 è stato direttore del Kunstverein di Monaco di Baviera e subito dopo fino al 2018 curatore dello Stedelijk Museum di Amsterdam.

Come direttore di Museion succede a Letizia Ragaglia che lascia il proprio incarico per motivi statutari.

Il Museion vede la propria origine nel 1985 con la nascita dell’Associazione Museo per l’arte moderna di Bolzano.

Dal 2006 Museion è una Fondazione, di cui fanno parte la Provincia di Bolzano e l’Associazione Museion.

Museion ha sede dal 2008 nell’edificio di via Dante costruito dallo studio di architettura di Berlino KSV – Krüger Schubert Vandreike.

Il programma 2020 del Museion è stato presentato di recente dalla direzione: sono programmate 5 mostre, una delle quali è dedicata agli acquisti artistici della Provincia.



Italia & Estero15 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino18 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia21 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia21 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero22 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero22 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti