Arte e Cultura
Musei provinciali: Angelika Fleckinger è stata confermata nel suo incarico

L’archeologa Angelika Fleckinger è stata nominata dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, direttrice dell’Azienda musei provinciali.
In qualità di assessore al personale, venerdì il presidente Kompatscher ha firmato il relativo decreto di nomina, dopo che la Giunta provinciale aveva dato via libera alla nomina. Fleckinger, dal 2005 alla guida del Museo archeologico e dal 2018 Direttrice dell’Azienda Musei provinciali, era l’unica partecipante alla relativa procedura di selezione per il personale dirigente.
In qualità di direttrice dell’Azienda Musei provinciali, ente dipendente dalla Provincia, Fleckinger è alla guida di dieci musei provinciali, distribuiti su sedici sedi. In questa carica Angelika Fleckinger è succeduta a Karin Dalla Torre, che nel 2018 si era aggiudicata la procedura di selezione per la Direzione della Ripartizione Beni culturali. Il concorso per la Direzione dei Museo archeologico verrà bandito a breve.
“Angelika Fleckinger conosce perfettamente i Musei provinciali dell’Alto Adige”, sottolinea il presidente della Giunta, Arno Kompatscher, che è anche assessore competente ai musei, “ha preso parte all’allestimento del Museo archeologico è lo ha diretto per tanti anni con successo. Analogamente ha seguito lo sviluppo del Museo di scienze naturali. In queste occasioni ha dimostrato competenze dirigenziali, talento organizzativo e senso per il moderno lavoro museale.
In qualità di direttrice dei Musei provinciali, la dottoressa Fleckinger si è assunta un compito molto importante e di grande responsabilità, vale a dire trasformare i musei in istituzioni educative e di ricerca per gli abitanti dell’Alto Adige e per milioni di turisti, dando loro una veste accattivante.
Le è riuscito molto bene, ad esempio, con la mostra permanente sull’Autonomia dell’Alto Adige di piazza Magnago, a Bolzano, della quale Fleckinger è responsabile in qualità di direttrice di Ripartizione“, aggiunge Kompatscher lodando il lavoro della dirigente.
Angelika Fleckinger ha 51 anni ed è originaria di Vipiteno. Dal 1989 al 1995 ha studiato preistoria, storia antica, archeologia classica e storia dell’arte all’Università di Innsbruck, laureandosi con una tesi sulla topografia dei ritrovamenti archeologici nella parte meridionale dell’Alta Val d’Isarco.
In seguito, ha lavorato come tecnico degli scavi presso l’Ufficio provinciale per i monumenti archeologici, dal 1998 è stata coordinatrice del Museo archeologico dell’Alto Adige, del quale ha assunto la direzione nel 2005. Fleckinger è stata attiva anche nel campo della ricerca, con l’attenzione concentrata sulla Mummia dei ghiacci Ötzi. Su questo argomento ha firmato anche una serie di pubblicazioni.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero7 giorni fa
Sparatoria in una pasticceria: un morto e un ferito grave
-
Bolzano1 settimana fa
Anziana si allontana dalla clinica: ritrovata di notte al freddo dalla Polizia di Stato
-
Merano2 settimane fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Italia & Estero1 settimana fa
Bonus revisione Auto: cosa accade nel 2025
-
Italia & Estero6 giorni fa
Una bambina sbranata da un Pit Bull. Orrore e polemiche: tragedia annunciata?
-
Italia & Estero2 settimane fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800
-
Sport2 settimane fa
Skicross in Val di Fassa: trionfano Regez e Thompson. Azzurri fuori ai quarti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Vigilante spara al ladro, morto il rapinatore
-
Bolzano1 settimana fa
Blitz antiterrorismo in Alto Adige: arrestato 15enne Legato a Gruppi Suprematisti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Aggressione a scuola: padre e fratello di uno studente minacciano un docente
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia nei boschi: agricoltore 53enne trovato senza vita