Arte e Cultura
Musei provinciali altoatesini: quasi 860.000 visitatori nel 2018

858.119 ingressi complessivi: li hanno realizzati nel 2018 i dieci Musei provinciali dell’Alto Adige.
Rispetto al 2017, si tratta di un lieve calo dell’1,05%.
Il numero rimane comunque in linea con quello degli ultimi anni, nei quali ha toccato sempre, e spesso sforato, gli 800.000 visitatori complessivi.
Il miglior risultato di sempre dalla sua inaugurazione, 296.066 ingressi lo ha ottenuto nell’anno appena trascorso il Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano con la sua star Ötzi.
A conseguirlo hanno contribuito, tra l’altro, la celebrazione per il ventennale del museo, la prima italiana del film per ragazzi “Ötzi e il mistero del tempo” e diverse pubblicazioni di rilievo internazionale sull’ascia di Ötzi e sul contenuto del suo stomaco.
La mummia esposta al museo si conferma una delle attrazioni più amate dell’Alto Adige.
In 197.300 nel 2018 hanno visitato il Touriseum – Museo provinciale del turismo a Castel Trauttmansdorff, a Merano, preferendo la mostra temporanea sui passi alpini, la seconda edizione del Vintage Market Merano e il convegno internazionale su vita quotidiana e lavoro del personale alberghiero negli ultimi cento anni.
Il Museo provinciale Miniere ha richiamato nelle sue quattro sedi sul Monteneve e in Valle Aurina complessivamente 93.733 persone, che si sono immerse nell’ambiente ostile e nella dura vita dei minatori di un tempo.
Il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano Castel Tirolo ha chiuso l’anno con 73.300 ingressi. La struttura, che gestisce anche Castel Velturno e la Cappella di Santo Stefano a Montani di Sopra, nei pressi di Laces, ha proposto ben tre mostre temporanee.
Cresce il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige di Bolzano, che ha totalizzato 82.030 ingressi (+16,7%).
Merito delle due apprezzate esposizioni sui ragni giganti e sulle metamorfosi degli insetti, oltre che di quella, ancora in corso, sulla fisica, che permette a tutti di esplorare fenomeni scientifici in maniera divertente. Il museo si è distinto anche nel campo della ricerca.
Quanto ai tre musei etnografici, il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone, il Museo provinciale della caccia e della pesca Castel Wolfsthurn di Mareta e il Museo provinciale del vino di Caldaro, riuniti sotto una direzione unica, hanno accolto complessivamente 53.962 visitatrici e visitatori.
Nel suo secondo anno come Museo provinciale, il Forte di Fortezza vanta una crescita a 34.300 ingressi (+9,5%).
Oltre al programma ordinario, l’anno scorso il Forte ha ospitato la prima mostra d’arte prodotta in proprio, “Sconfinamenti”, con opere di Julia Bornefeld e Michael Fliri, la biennale d’arte internazionale “Academiae Youth Biennial”, un evento per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale e l’“Arte d’Avvento”, percorso con opere e installazioni di sei artiste/i che si confrontati criticamente col Natale e la sua commercializzazione.
Chiude il museo provinciale ladino con le sue due sedi: il Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia e il Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano, che nel 2018 insieme hanno realizzato 27.428 ingressi.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni