Connect with us

Politica

Musei, il riordino mette la ricerca al centro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato il 30 dicembre la nascita della nuova Ripartizione innovazione, ricerca, università e musei. L’operazione riunisce così sotto la stessa dirigenza due settori, innovazione e ricerca da un lato e musei dall’altro, che in futuro saranno chiamati sempre più a collaborare e a operare in modo sinergico fra loro.

L’obiettivo – spiega il presidente Arno Kompatscher – è quello di fornire nuovi impulsi per il futuro e di focalizzare maggiormente sulla ricerca scientifica questo ambito così importante per l’Alto Adige. Vogliamo contribuire alla conservazione duratura di un bene culturale prezioso: i musei devono restare in luoghi di mediazione orientati al futuro nonché punti d’incontro per i giovani e per l’intera società. Ecco perchè è stata pensata questa riorganizzazione“.

In Alto Adige 140 musei






I musei dell’Alto Adige sono circa 140: alle 105 realtà museali vere e proprie si aggiungono collezioni private e altri luoghi espositivi. Di questi, 10 sono musei provinciali gestiti direttamente dall’Azienda Musei provinciali, che continuerà a esistere e diventerà autonoma rispetto alla struttura provinciale strettamente intesa (Uffici e Ripartizioni).

La Giunta ha infatti stabilito il riordino dell’attuale Ripartizione musei e Azienda musei provinciali, che da gennaio 2020 rientrerà all’interno della Ripartizione innovazione, ricerca e università.

Il nuovo Ufficio musei e ricerca museale entrerà nel pieno delle sue funzioni dal 1° gennaio e sarà responsabile fra l’altro del finanziamento dei 140 musei pubblici e privati della provincia, dell’organizzazione di eventi e collaborazioni fra musei e collezioni diverse, di promuovere la collaborazione con l’Associazione musei altoatesini e l’istituzione e la gestione di un Centro servizi museali come punto di riferimento per contenuti intermuseali.

Kompatscher aggiunge che “la ricerca diventerà centrale anche nell’attività espositiva e museale, porterà maggiore ordine e trasparenza e renderà possibile una più alta professionalizzazione del personale nonché un maggiore allineamento agli standard internazionali. Con questa misura rafforziamo ulteriormente i musei in Alto Adige per renderli sempre più il migliore biglietto da visita della nostra provincia“.



Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti