Connect with us

Val Pusteria

Muri di sostegno per la sicurezza sulle strade di Val Badia e Pusteria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In primavera sono iniziati i lavori di risanamento dei muri di sostegno lungo le strade provinciali e statali in tutte le zone della provincia e continueranno fino a quando le condizioni meteorologiche lo permetteranno.

Sono già stati rifatti i muri di sostegno in Val Badia, ad esempio all’altezza di Pederoa nel Comune di La Valle o a Funtanacia nel Comune di Badia e lungo la statale della Val Pusteria all’altezza di Perca. Attualmente sono in corso lavori di ripristino in Valle Aurina, ad esempio lungo la strada statale 42 per Selva dei Molini.

Vogliamo riparare i danni alle infrastrutture il più rapidamente possibile e mantenere così la rete stradale resistente, ma soprattutto vogliamo che le persone possano viaggiare in sicurezza sulle strade“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Le riparazioni dei muri e la fortificazione dei terrapieni sono particolarmente importanti per stabilizzare le strade, afferma Alfreider.






Attualmente sono in corso lavori sui muri e i terrapieni in diversi punti della strada provinciale per il Passo Furcia (SP 43) nel Comune di Valdaora. Ad esempio, si sta costruendo un nuovo muro di sostegno su micropali sul lato a valle di un tratto di circa quattro chilometri della strada provinciale tra Sorafurcia e il Passo Furcia.

Durante le tempeste dell’agosto 2022 si erano verificati smottamenti e cedimenti, per questo l’intervento era necessario“, spiega Götz Rufinatscha, direttore del Servizio strade della Val Pusteria. Per poter installare i micropali e poi costruire il muro, il traffico è regolamentato a senso unico.

Le tempeste del 2022 hanno colpito anche i terrapieni di un altro tratto di circa un chilometro tra il Passo Furcia e Costamesana, nel Comune di Marebbe. Lì si è verificato un cedimento. “Ora la strada viene spostata un po’ all’interno del pendio per alleggerire in terrapieno a valle e in alcuni punti vengono installate delle griglie in acciaio per fissare il terrapieno a monte”, spiega Rufinatscha.

Dove ciò non è possibile a causa dell’instabilità del terrapieno a monte, è prevista la stabilizzazione del terrapieno a valle per mezzo di muri di sostegno fondati su micropali.

Il Servizio strade garantisce una maggiore sicurezza sulle strade anche attraverso altri piccoli interventi quotidiani: in questi giorni, ad esempio, è stato riparato un guardrail sulla strada provinciale verso Casies nel Comune di Monguelfo-Tesido, che era stato danneggiato in un grave incidente.



Bolzano Provincia15 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero15 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino20 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura21 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano21 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano21 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige21 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia22 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero22 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute1 giorno fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti