Val Pusteria
Muri di sostegno per la sicurezza sulle strade di Val Badia e Pusteria

In primavera sono iniziati i lavori di risanamento dei muri di sostegno lungo le strade provinciali e statali in tutte le zone della provincia e continueranno fino a quando le condizioni meteorologiche lo permetteranno.
Sono già stati rifatti i muri di sostegno in Val Badia, ad esempio all’altezza di Pederoa nel Comune di La Valle o a Funtanacia nel Comune di Badia e lungo la statale della Val Pusteria all’altezza di Perca. Attualmente sono in corso lavori di ripristino in Valle Aurina, ad esempio lungo la strada statale 42 per Selva dei Molini.
“Vogliamo riparare i danni alle infrastrutture il più rapidamente possibile e mantenere così la rete stradale resistente, ma soprattutto vogliamo che le persone possano viaggiare in sicurezza sulle strade“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Le riparazioni dei muri e la fortificazione dei terrapieni sono particolarmente importanti per stabilizzare le strade, afferma Alfreider.
Attualmente sono in corso lavori sui muri e i terrapieni in diversi punti della strada provinciale per il Passo Furcia (SP 43) nel Comune di Valdaora. Ad esempio, si sta costruendo un nuovo muro di sostegno su micropali sul lato a valle di un tratto di circa quattro chilometri della strada provinciale tra Sorafurcia e il Passo Furcia.
“Durante le tempeste dell’agosto 2022 si erano verificati smottamenti e cedimenti, per questo l’intervento era necessario“, spiega Götz Rufinatscha, direttore del Servizio strade della Val Pusteria. Per poter installare i micropali e poi costruire il muro, il traffico è regolamentato a senso unico.
Le tempeste del 2022 hanno colpito anche i terrapieni di un altro tratto di circa un chilometro tra il Passo Furcia e Costamesana, nel Comune di Marebbe. Lì si è verificato un cedimento. “Ora la strada viene spostata un po’ all’interno del pendio per alleggerire in terrapieno a valle e in alcuni punti vengono installate delle griglie in acciaio per fissare il terrapieno a monte”, spiega Rufinatscha.
Dove ciò non è possibile a causa dell’instabilità del terrapieno a monte, è prevista la stabilizzazione del terrapieno a valle per mezzo di muri di sostegno fondati su micropali.
Il Servizio strade garantisce una maggiore sicurezza sulle strade anche attraverso altri piccoli interventi quotidiani: in questi giorni, ad esempio, è stato riparato un guardrail sulla strada provinciale verso Casies nel Comune di Monguelfo-Tesido, che era stato danneggiato in un grave incidente.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa