Merano
“Muoviti a Merano”: dal 22 maggio una settimana di esperienze fra natura e cultura

Un programma di appuntamenti che uniscono natura, cultura, salute ed esperienze sensoriali farà da vetrina, fra il 22 e il 30 maggio, a “Muoviti a Merano”, progetto curato dal Comune con la collaborazione dell’Azienda di Soggiorno.
MERANO VITAE
“Muoviti a Merano” s’inquadra in Merano Vitae, prospettiva attraverso la quale la città esprime la sua vocazione a offrire “ben-essere” nell’ampia accezione di “stare bene” – sul piano fisico, psicologico, spirituale, emotivo. Merano riserva i presupposti, le condizioni, le opportunità atte a perseguire il proprio “ben-essere”. Questo progetto del Comune è frutto di studi e ricerche dal punto di vista medico, sportivo e psicologico con un occhio attento alla tradizione della città di Merano come luogo di cura e alla rete di passeggiate di cui è dotata.
Fra il 22 e il 30 maggio, “Muoviti a Merano” proporrà una serie di appuntamenti: visite guidate, passeggiate con approfondimenti sulla botanica meranese, sull’arte e sulla musica, un laboratorio all’aperto per bambini e bambine.
Il programma
EARLY BIRD
Coniuga movimento leggero all’aria aperta e cultura della salute: passeggiate mattutine insieme ad esperti di benessere che dispensano consigli.
Quando: sabato 22 e 29 maggio (e a seguire ogni sabato)
Dove: parco Elisabetta presso la statua di Sissi
La partecipazione alla passeggiata è gratuita.
Iscrizione necessaria: tel. 0473 272000, www.merano.eu
ALBERINCANTO – PASSEGGIATA
Cinque alberi, cinque melodie, cinque opere d’arte: cinque luoghi lungo il torrente Passirio diventano altrettante tappe (Passeggiata d’Estate, d’Inverno e Gilf) in cui raccogliersi. Una passeggiata musicale realizzata da Anni Schwarz, Markus Prieth e Laura Zindaco.
Quando: lunedì 24 maggio ore 17.00
Punto di ritrovo: Wandelhalle
La partecipazione alla passeggiata è gratuita.
Iscrizione necessaria: tel. 0473 272000, www.merano.eu
RILASSARSI ALLA FINE DELLA GIORNATA CON SEELENSPORT® (in lingua tedesca)
Nel verde e gli altri colori dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, la conclusione della giornata con
esercizi fisici di rafforzamento orientati al sentimento. Ogni esercizio è collegato a una storia di affermazione. Iniziativa a pagamento.
Quando: mercoledì 26 maggio alle 17.30
Dove: Giardini di Castel Trauttmansdorff
Iscrizione necessaria: www.trauttmansdorff.it
MUOVITI CON KNEIPP
Christine Sighele mostra i benefici di natura e acqua attraverso alcuni esercizi.
Quando: giovedì 27 maggio alle 17.00
Dove: piazza Terme
La partecipazione alla passeggiata è gratuita.
Iscrizione necessaria: tel. 0473 272000, www.merano.eu
ALBERI E PIANTE A MERANO
Una passeggiata botanica attraverso la gola della Gilf fino a Lazago con Anni Schwarz, direttrice dell’ufficio ambiente e verde del Comune di Merano. Grazie al clima mediterraneo meridionale, a Merano cresce un vero e proprio giardino botanico con una vegetazione lussureggiante e piante del Mediterraneo, dell’Asia e del Nord America.
Quando: venerdì, 28 maggio ore 14.30
Punto di ritrovo: statua Sissi al parco Elisabetta
La partecipazione alla passeggiata è gratuita.
Iscrizione necessaria: tel. 0473 272000, www.merano.eu
LA PASSEGGIATA D’INVERNO IN TUTTE LE STAGIONI
Una passeggiata con laboratorio creativo assieme Andrea Antinori (autore del libro d’artista per bambini “La Passeggiata d’Inverno) e l’esperta di scienze motorie Evi Kerschbaumer. Per bambini a partire dai 6 anni.
Quando: sabato 29 maggio ore 10.00
Punto di ritrovo: Wandelhalle
La partecipazione alla passeggiata è gratuita.
Iscrizione necessaria: tel. 0473 276391, biblioteca@comune.merano.bz.it
PARTIRE RAFFORZATI NEL GIORNO CON SEELENSPORT® (in lingua tedesca)
Un inizio di giornata attivo e consapevole con esercizi fisici di rafforzamento che danno gioia e forza, per guardare e a noi stessi e alle nostre emozioni in modo amorevole. Iniziativa a pagamento.
Quando: domenica 30 maggio alle 8.00
Dove: Giardini di Castel Trauttmansdorff
Iscrizione necessaria: www.trauttmansdorff.it
È necessario prenotarsi (tel. 0473 272000, www.merano.eu/muoviti-a-merano), portare con sé la mascherina, il “Green Pass” (certifica il risultato negativo al test, o il completamento del ciclo vaccinale, o l’avvenuta guarigione dal Covid-19), abiti comodi, scarpe adatte e abbastanza da bere.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico