Connect with us

Merano

“Muoviti a Merano”, arrivano i maestri di camminata e wellness walking

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’ambito del progetto “Muoviti a Merano“, l’amministrazione comunale propone, nella mattinata di sabato 5 ottobre nella sala riunioni delle Terme, un corso di formazione gratuito per istruttori e istruttrici di wellness walking.

Le/i partecipanti, oltre a percorrere insieme la passeggiata Gilf-Lazago, riceveranno informazioni sulle caratteristiche di questo sentiero e consigli pratici per una corretta camminata.

Promenade“, sentieri delle rogge, percorsi pedonali nei parchi e vie più nascoste: Merano, con il suo patrimonio di itinerari pedonali e di passeggiate nelle immediate vicinanze della città, può valorizzare la sua vocazione di città a misura di pedone per promuovere il benessere e la salute di tutti i cittadini.

E questo è anche il senso e l’obiettivo di “Muoviti a Merano”, presentato ufficialmente a marzo di quest’anno.

Con questo corso di formazione vogliamo concentrarci sulle peculiarità dei sentieri e della passeggiate meranesi, peraltro studiate anche scientificamente, e trasmettere queste informazioni alle/ai partecipanti. La fitta rete di sentieri e passeggiate con le loro differenti caratteristiche offrono preziose opportunità per promuovere il benessere psico-fisico“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer.

In merito ai benefici fisici, psichici e sociali riferirà, al corso di formazione, il medico dello sport Vincenzo De Nigris.

A Merano è possibile passeggiare sia in estate che in inverno. Camminare stimola l’intero organismo in maniera soft e rappresenta un’attività idoena per le persone di tutte le età. Durante una passeggiata di un’ora si consumano oltre 250 calorie. Inoltre il movimento all’aria aperta e alla luce solare fa aumentare nel corpo la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore, utile per combattere lo stress e la depressione.

Le passeggiate in città sono particolarmente indicate anche per gli individui sovrappeso e per le persone con la pressione o glicemia alta o disturbi del metabolismo dei grassi. Camminare contribuisce a ridurre la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, migliora i valori di colesterolo e il metabolismo degli zuccheri“, ha fatto notare De Nigris.



Italia & Estero5 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero5 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano5 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano5 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia8 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport9 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia9 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero23 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti