Merano
“Muoviti a Merano”, arrivano i maestri di camminata e wellness walking

Nell’ambito del progetto “Muoviti a Merano“, l’amministrazione comunale propone, nella mattinata di sabato 5 ottobre nella sala riunioni delle Terme, un corso di formazione gratuito per istruttori e istruttrici di wellness walking.
Le/i partecipanti, oltre a percorrere insieme la passeggiata Gilf-Lazago, riceveranno informazioni sulle caratteristiche di questo sentiero e consigli pratici per una corretta camminata.
“Promenade“, sentieri delle rogge, percorsi pedonali nei parchi e vie più nascoste: Merano, con il suo patrimonio di itinerari pedonali e di passeggiate nelle immediate vicinanze della città, può valorizzare la sua vocazione di città a misura di pedone per promuovere il benessere e la salute di tutti i cittadini.
E questo è anche il senso e l’obiettivo di “Muoviti a Merano”, presentato ufficialmente a marzo di quest’anno.
“Con questo corso di formazione vogliamo concentrarci sulle peculiarità dei sentieri e della passeggiate meranesi, peraltro studiate anche scientificamente, e trasmettere queste informazioni alle/ai partecipanti. La fitta rete di sentieri e passeggiate con le loro differenti caratteristiche offrono preziose opportunità per promuovere il benessere psico-fisico“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer.
In merito ai benefici fisici, psichici e sociali riferirà, al corso di formazione, il medico dello sport Vincenzo De Nigris.
“A Merano è possibile passeggiare sia in estate che in inverno. Camminare stimola l’intero organismo in maniera soft e rappresenta un’attività idoena per le persone di tutte le età. Durante una passeggiata di un’ora si consumano oltre 250 calorie. Inoltre il movimento all’aria aperta e alla luce solare fa aumentare nel corpo la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore, utile per combattere lo stress e la depressione.
Le passeggiate in città sono particolarmente indicate anche per gli individui sovrappeso e per le persone con la pressione o glicemia alta o disturbi del metabolismo dei grassi. Camminare contribuisce a ridurre la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, migliora i valori di colesterolo e il metabolismo degli zuccheri“, ha fatto notare De Nigris.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico