Alto Adige
Muoversi in Alto Adige con i mezzi pubblici: arriva la nuova app

Semplice, comprensibile e di facile utilizzo: si presenta così oggi, 26 agosto, il nuovo sito e la nuova app altoadigemobilità con tutte le informazioni e i servizi riguardanti la mobilità pubblica altoatesina.
Con la nuova app l’auto può rimanere a casa
“In questo modo diamo ai passeggeri informazioni complete e al passo con l’era digitale”, sottolinea l’assessore alla mobilità, che riferisce come “questo è il più importante traguardo, dopo l’introduzione dell’Alto Adige Pass nel 2012, per la mobilità pubblica altoatesina”.
Informazioni per i passeggeri semplici e sempre accessibili sono di centrale importanza per i mezzi pubblici. “Più informazioni sono disponibili, quando e dove partono i mezzi di trasporto, più facilmente si potrà scegliere di rinunciare ad usare la propria auto”, sottolinea l’assessore alla mobilità.
Informazioni in tempo reale
In futuro il passeggero avrà a disposizione l’intera rete del traporto pubblico come bus regionali e urbani e dei treni da consultare.
“Saranno disponibili informazioni in tempo reale che – introducendo gradualmente sempre più mezzi di trasporto – daranno informazioni sugli effettivi tempi di arrivo e di partenza”, racconta Joachim Dejaco, direttore generale del STA – Strutture trasporto Alto Adige Spa, che per conto della Provincia gestisce le informazioni per i passeggeri. Nel futuro sarà possibile integrare il sito e l’app con ulteriori informazioni, per esempio relative a servizi di sharing di auto e bici. Presto saranno disponibili nuove funzioni come notizie push-up e l’acquisto di ticket via app.
Facile utilizzo
Il nuovo sito web e la nuova app si presentano agli utenti in un design moderno, che promette un facile utilizzo. “Tutte le informazioni riguardanti il traporto pubblico possono essere consultate su una mappa dell’Alto Adige con un semplice click. Il sito web è ovviamente ottimizzato per tutti i formati sia desktop che smartphone o tablet” spiega Patrick Dejaco, a capo del progetto per conto di STA.
Indicazioni sugli indirizzi
Una novità inoltre, prosegue Dejaco, è la possibilità per i passeggeri di avere informazioni sugli indirizzi e le indicazioni per raggiungere la successiva fermata del bus, che comprendono anche i tragitti a piedi. Infine, con la collaborazione del NOI Techpark, sono indicati anche i punti di interesse come musei, locali, eventi.
Sito web senza barriere
Il nuovo sito e la app sono stati concepiti per essere utilizzati facilmente da persone con disabilità. Per questo tutti i testi, le foto e le mappe sono stati sottoposti alla cooperativa sociale independent-L per essere accessibili. “In questo modo sito e app sono facilmente accessibili e meglio comprensibili per tutti, anche per gli anziani”, afferma Günther Ennemoser di independent-L.
Finanziamento FESR
Il sito web e la app sono stati finanziati dal fondo europeo per lo sviluppo regionale, per il settore della mobilità sostenibile, spiega la direttrice della ripartizione Europa Marta Gärber. Perché è necessario rendere la mobilità più ecologica, strategica ed intelligente, afferma Gärber.
Il nuovo sito web www.altoadigemobilita.info è disponibile nelle tre lingue provinciali tedesco, italiano e ladino ed anche in inglese.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport6 giorni fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande