Alto Adige
Mullah Krekar arrestato in Norvegia: ieri la condanna a 12 anni

A seguito della sentenza emessa ieri e su richiesta delle autorità italiane la polizia norvegese ha provveduto oggi (16 luglio) all’arresto di Mullah Krekar.
L’ex capo della cellula jihadista in Alto Adige è stato condannato ieri dalla Corte d’Assise di Bolzano a 12 anni di reclusione.
Agli altri della cellula Rawthi Shax, smantellata alla fine del 2015 dopo un’indagine del Ros di Trento, sono state inflitte condanne che vanno dai 7 ai 9 anni.
Si tratta di Rahim Karim Twana e Hamasalih Wahab Awat, condannati a 9 anni di reclusione mentre Abdul Rahman Rahim Zana, Jalal Fatah Kamil e Hamad Bakr hanno preso 7 anni e 6 mesi ciascuno.
L’arresto per Mullah Krekar, che vive in Norvegia da 30 anni, è avvenuto ieri sera.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record