Arte e Cultura
Mudazion: mostra collettiva al Forte di Fortezza

Il Forte di Fortezza inaugura il nuovo anno museale con la mostra “Mudazion”. 26 esponenti di arte ed artigianato dell’associazione gardenese UNIKA espongono sculture, dipinti e fotografie sul tema del cambiamento. L’inaugurazione si terrà il 18 marzo.
Nulla è durevole quanto il cambiamento. Il Forte di Fortezza, per la prima mostra dell’anno, ha scelto questo motto del filosofo greco Eraclito. Il cambiamento e il dialogo nella scultura, nella pittura e nella fotografia e nelle loro diverse forme di espressione artistica, infatti, sono al centro della mostra “Mudazion“: 26 esponenti di arte ed artigianato dell’associazione UNIKA in Val Gardena presenteranno opere selezionate sul loro percorso personale e sulla loro evoluzione, ma anche sui cambiamenti che il nostro stile di vita sta avendo sull’ambiente, sulla natura e, di conseguenza, sulla società.
La mostra “Mudazion” sarà presentata sabato 18 marzo 2023 alle ore 11 al Forte di Fortezza.
Da Emanuel Valentin, direttore del Forte di Fortezza, Matthias Kostner, presidente di UNIKA, Filip Piccolruaz, presidente del gruppo gardenese Artigianato artistico, la curatrice e dipendente del Forte, Esther Erlacher.
Nonché dagli esponenti di arte ed artigianato coinvolti Veronica Caterisano, Werner Dejori, Helene Demetz, Egon Digon, Armin Grunt, Matthias Kostner, Rupert Elias Kreuzer, Ivan Lardschneider, Lukas Mayr, Gerald Moroder, Hubert Mussner, Simon Oberbacher, Patrick Obkircher, Walter Pancheri, Roland Perathoner, Samuel Perathoner, Ivo Piazza, Günther Runggaldier, Fabrizio Senoner, Viktor Senoner, Wilhelm Senoner, Matthias Sieff, Christian Stl, Valeria Stuflesser, Florian Tschurtschenthaler e Chelita Zuckermann.
La mostra è visitabile dal 18 marzo al 4 giugno 2023.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige7 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato