Connect with us

Arte e Cultura

Mudazion: mostra collettiva al Forte di Fortezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Forte di Fortezza inaugura il nuovo anno museale con la mostraMudazion”. 26 esponenti di arte ed artigianato dell’associazione gardenese UNIKA espongono sculture, dipinti e fotografie sul tema del cambiamento. L’inaugurazione si terrà il 18 marzo.

Nulla è durevole quanto il cambiamento. Il Forte di Fortezza, per la prima mostra dell’anno, ha scelto questo motto del filosofo greco Eraclito. Il cambiamento e il dialogo nella scultura, nella pittura e nella fotografia e nelle loro diverse forme di espressione artistica, infatti, sono al centro della mostraMudazion“: 26 esponenti di arte ed artigianato dell’associazione UNIKA in Val Gardena presenteranno opere selezionate sul loro percorso personale e sulla loro evoluzione, ma anche sui cambiamenti che il nostro stile di vita sta avendo sull’ambiente, sulla natura e, di conseguenza, sulla società.

La mostra “Mudazion” sarà presentata sabato 18 marzo 2023 alle ore 11 al Forte di Fortezza.

Da Emanuel Valentin, direttore del Forte di Fortezza, Matthias Kostner, presidente di UNIKA, Filip Piccolruaz, presidente del gruppo gardenese Artigianato artistico, la curatrice e dipendente del Forte, Esther Erlacher.

Nonché dagli esponenti di arte ed artigianato coinvolti Veronica Caterisano, Werner Dejori, Helene Demetz, Egon Digon, Armin Grunt, Matthias Kostner, Rupert Elias Kreuzer, Ivan Lardschneider, Lukas Mayr, Gerald Moroder, Hubert Mussner, Simon Oberbacher, Patrick Obkircher, Walter Pancheri, Roland Perathoner, Samuel Perathoner, Ivo Piazza, Günther Runggaldier, Fabrizio Senoner, Viktor Senoner, Wilhelm Senoner, Matthias Sieff, Christian Stl, Valeria Stuflesser, Florian Tschurtschenthaler e Chelita Zuckermann.

La mostra è visitabile dal 18 marzo al 4 giugno 2023.



Italia & Estero2 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero2 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero11 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia16 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero16 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia16 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia16 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti