Alto Adige
Mua: in partenza i corsi estivi di preparazione ai test di Medicina e professioni sanitarie

Come ogni estate da 20 anni a questa parte, l’associazione studentesca Mua (Movimento Universitario Altoatesino) organizza i corsi di preparazione ai test d’ingresso per Medicina e Professioni sanitarie. Si inizia il 19 luglio con la classe in lingua tedesca degli aspiranti studenti della Claudiana con un corso di 48 ore su 6 giornate. Il 22 luglio parte la classe italiana in date diverse, ma con uguale durata e struttura e infine la classe di Medicina, 104 ore di corso suddiviso in 13 giornate tra il 26 di luglio e la fine di agosto.
“Quello che offriamo – spiega il coordinatore del Mua Stefano Zuliani – non è soltanto un approfondimento delle principali materie di selezione come chimica, biologia, matematica, fisica e logica e per Medicina anche anatomia, ma anche un training al test con simulazioni e correzioni con cui i ragazzi possono verificare le loro conoscenze, fugare dubbi e assimilare contenuti e tecniche per avere migliori chances di superare i test”.
Il sostegno della Ripartizione 40 – Ufficio Diritto allo Studio della Provincia permette la realizzazione di questi corsi, tenuti nella parte teorica da docenti dell’Università di Verona e dal collettivo di studenti di Medicina TeMed per la parte di quiz e test simulati. Dall’anno scorso questi corsi sono frequentabili sia in presenza che online, ma con la forte raccomandazione di essere in presenza nella sede di via Firenze 51 per le giornate di ripasso e simulazioni dei test di fine agosto.
Cos’è TeMed
Il progetto TeMed nasce nel 2020 dall’esperienza di 11 studenti universitari delle facoltà di Medicina, da 5 anni tutor dei corsi di preparazione offerti agli studenti delle scuole superiori dal Mua. «Il nostro obiettivo è quello di divulgare la conoscenza scientifica e renderla accessibile a tutti, attraverso la nostra passione. Vorremmo arrivare a tutta la regione e perché no a tutta Italia» riporta Manuel Lucchin, tutor e studente di Medicina al 5° anno. TeMed ha una forte componente divulgativa anche sui social: sull’innovativa pagina Instagram @temed_official, si trovano pillole e curiosità nonché schemi per la memorizzazione di argomenti scientifici, mentre i quiz per le esercitazioni sono accessibili sul sito dedicato www.temed.it.
Di recente i ragazzi di TeMed hanno anche realizzato una guida completa di iscrizione al test di Medicina che si trova sempre sul loro sito. «Mettersi a disposizione degli studenti è sempre stata la nostra premura. Il miglior modo per superare il test è esercitandosi, facendo quiz su quiz e approfittando del nostro sostegno anche attraverso l’apposito gruppo Telegram con i corsisti» afferma Matteo Segafredo, tutor storico dei corsi dal 2016.
TeMed affianca ad oggi la preparazione per Medicina, mentre la preparazione legata alle Professioni sanitarie (sia in lingua italiana che in lingua tedesca) è in mano ad altri docenti esperti del settore. Tutti i corsi offerti da Mua e TeMed sono disponibili sul sito www.upad.it/mua. All’interno del portale si trovano tutte le informazioni, i costi e calendari nonché i moduli di iscrizione.
I posti sono limitati e le iscrizioni chiudono il 16 luglio. Le attività a favore degli studenti altoatesini sono organizzate con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio per il Diritto allo Studio. Per maggiori informazioni contattare il MUA allo 0471/933197 oppure via e-mail a mua@upad.it.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico